by Giannina Milli (1825 - 1888)
L'ultimo Canto di Saffo See original
Language: Italian (Italiano)
... -- O gentil, melanconica luna, E voi stelle amorose, salvete! Voi, cui spesso le tenere e liete Mie canzoni rivolsi dal cor; Voi, che luce pioveste e armonia Su quest' alma ai celesti consorte, Rischiarate quest' ora di morte Con un ultimo raggio di amor! Nel delirio dei carmi rapita Le bellezze intravidi del cielo; Poi nel mondo lo spirito anelo Di quel bello una immago cercò; ... Era bello, qual Sole nascente, Il garzone che il petto mi accese, Il suo sguardo qual strale discese Nel mio petto e per sempre il piagò; Ma era crudo, bugiardo, e le gioie Sospirate fur labili e corte; E fu infausto decreto di morte Il mio primo sospiro di amor. Che giovommi l' alloro acquistato Nella prova sublime del canto? E che il plauso ed il nobile vanto Delle greche commosse città?... ... Schiudi, o mare, i tuoi gorghi, ed accogli L' abbattuto ed inutil mio frale, E voi, stelle, lo spirto immortale Accogliete nel lucido sen. E si eternin le voci che estreme Dal mio labbro tremante fur porte: « Che soltanto dal gelo di morte « Spero estinta la fiamma di amor! » ...
Confirmed with Poesie di Giannina Milli, Firenze, Felice le Monnier, 1862, pages 117-119.
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
Composition:
- Set to music by Luigi Bordèse (1815 - 1886), "L'ultimo Canto di Saffo", subtitle: "Scena drammatica", stanzas 7-9,11-13,15-16 [ voice and piano ], Paris: Choudens
Text Authorship:
- by Giannina Milli (1825 - 1888), "L'ultimo canto di Saffo", subtitle: "Canto con intercalare e rime obbligate", written 1858
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website: 2014-02-19
Line count: 72
Word count: 206