by Francesco Petrarca (1304 - 1374)
Quel rosignuol che sì soave piagne See original
Language: Italian (Italiano)
Our translations: ENG
Quel rosignuol che sì soave piagne Forse suoi figli o sua cara consorte, Di dolcezza empie il cielo e le campagne Con tante note sì pietose e scorte; E tutta notte par che m'accompagne E mi rammente la mia dura sorte: Ch'altri che me non ho di cui mi lagne: Chè 'n Dee non credev'io regnasse Morte. O che lieve è ingannar chi s'assecura! Que' duo bei lumi, assai più che 'l Sol chiari Chi pensò mai veder far terra oscura? Or conosch'io che mia fera ventura Vuol che vivendo e lagrimando impari Come nulla qua giù diletta e dura.
Composition:
- Set to music by Ildebrando Pizzetti (1880 - 1968), "Quel rosignuol che sì soave piagne", from Tre sonetti del Petrarca: In morte di Madonna Laura, no. 3
Text Authorship:
- by Francesco Petrarca (1304 - 1374), no title, appears in Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta) , in 2. Rime In morte di Madonna Laura, no. 311
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Barbara Miller) , "That nightingale which so gently weeps", copyright © 2004, (re)printed on this website with kind permission
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 14
Word count: 101