LiederNet logo

CONTENTS

×
  • Home | Introduction
  • Composers (20,255)
  • Text Authors (19,740)
  • Go to a Random Text
  • What’s New
  • A Small Tour
  • FAQ & Links
  • Donors
  • DONATE

UTILITIES

  • Search Everything
  • Search by Surname
  • Search by Title or First Line
  • Search by Year
  • Search by Collection

CREDITS

  • Emily Ezust
  • Contributors (1,116)
  • Contact Information
  • Bibliography

  • Copyright Statement
  • Privacy Policy

Follow us on Facebook

Canti popolari abruzzesi

Song Cycle by Francesco Paolo Tosti (1846 - 1916)

1.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Dal petto il cor m'hai tolto,
  O villanella;

E a te non costa molto
  Amarmi, o bella.

Poi come al prato il fiore,
  E l'erba all'orto;

Ti sarà fido il core,
  E vivo e morto.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

2.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Mamma, mamma, lasciami andare,
  Là nella chiesa del buon Signore.
  Colla bocca potrò pregare
  Mentre cogli occhi farò l'amore.

Mamma, mamma, fo' la preghiera,
  Tu non lo credi, con tanto ardore.
  Prego il cielo mattina e sera
  Che dell'amante mi serbi il core.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

3.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
L'amor mio partì soldato
  Ed ancor non è tornato;
  Ma ritorni o non ritorni
  L'amor mio sempre sarà.

Per la patria è andato in guerra
  Per difender la sua terra;
  Ma ritorni o non ritorni
  L'amor mio sempre sarà.

S'egli è fido al suol natio
  Fida a lui sarò pur io;
  Ma ritorni o non ritorni
  L'amor mio sempre sarà.

Mi rammenta ogni persona
  Che la guerra non perdona;
  Ma ritorni o non ritorni
  L'amor mio sempre sarà.

E s'ei compie il suo dovere
  Del mio cor non può temere;
  Ma ritorni o non ritorni
  L'amor mio sempre sarà.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

4.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Che mai t'ho fatt'amor, che non mi guardi?
  Dimmelo, per pietà: non più ritardi.

La lunga chioma bionda e il tuo bel viso
  Angiol ti fan embrar del Paradiso.

Se ti tormento, o cara, ah! non son io.
  È questo cor la cause, à l'amor mio.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

5.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Tu mi vuoi tanto bene,
  Io ti vo' mia;

Darti la mano, o cara,
  Però non oso.

La dote ti prepara
  Ed io ti sposo.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

6.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
La rosa senza spine non può stare,
  Tu senza innamorar non sai guardare.

La rosa senza spine non può stare,
  Tu senz'amore non puoi star, carina.

Senza le spine non può star la rosa,
  Tu senz'amare non puoi farti sposa.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

7.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Uomo:
 Tu nel tuo letto a far de' sogni d'oro
   Io dell'aperto al gelo, o mio tesoro... ah!
 
Donna:
 Di te m'incresce tanto, o bel cantore
   Fredda non son ma ho già donato il core.

Uomo:
 Deh! muoviti a pietà delle mie pene
   Durezza a cor gentil non si conviene... ah!

Donna:
 Io penso nei miei sogni all'amor mio
   Tu non perdere il tempo e va con Dio... ah!

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

8.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Crudele Irene, tu m'hai lasciato,
  Tu m'hai tradito, abbandonato, oh!
  Ma pure, credilo, non me ne importa,
  Un'altra bella ritroverò, oh!

Cento fanciulle di ogni sorta
  A me promettono novello amore.
  Ma, traditrice, ridammi il core
  Che quel tuo sguardo a me rubò.

Tu piangi, tu piangi,
  O come io rido! ah! ah.

Irene, credilo, è un sogno matto
  Quel che lasciandomi tu forse hai fatto, oh!
  Pensavi certo ch'io ne morissi,
  Ma di te presto mi scorderò, oh!

E se tu allora te ne pentissi
  Io riderei del tuo dolore.
  Ma, traditrice, ridammi il core
  Che quel tuo sguardo a me rubò.

Tu piangi, tu piangi,
  O come io rido! ah! ah.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

9.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Perché vuoi tu fidar la barca al mare
  Se il vento t'è contrario a navigare?

La barca senza vele non può andare
  E per forza l'amor non lo puoi fare.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

10.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Mi dicon tutti quanti montagnola
  Come della montagna io fossi sola,
  Io fossi sola della montagna;

Ma di ciarle non ho cura,
  Sol che m'ami il mio tesor,
  Sol ch'io possa esser sicura
  Dello scettro del suo cor.

Ah!... Col guardo amor consiglia,
  Ma poi non sente amor
  Ah!... Un angelo somiglia,
  Ma tien di gelo il cor.

Io son contenta d'esser di montagna
  Infin che l'amor mio non se ne lagna,
  Non se ne lagna, io son contenta;

Vo' piacere al mio diletto,
  I suoi voti vo' compir,
  Tutto il resto m'è a dispetto,
  Mi dà legge il suo desir:

Ah!... Col guardo amor consiglia,
  Ma poi non sente amor
  Ah!... Un angelo somiglia,
  Ma tien di gelo il cor.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

11.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Se dirti una parola
  Io potessi d'amor, la ri ri ra,
  O se mai trovarti sola, sola, sola, sola
  Serrarti al cor.

Nello strignerti al seno
  Compiuto ogni desir, la ri ri ra, 
  Io vorrei di gioia pieno, pieno, pieno, pieno
  Baciarti e morir.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

12.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
O mamma, mamma, stringimi al tuo core,
  Ch'io son piena d'affanno e di dolore.

Dimmi tu, mamma, ch'ei non ha scordato,
  L'amore tante volte a me giurato.

L'amava tanto, mamma, e m'ha tradito,
  S'egli non torna io non avrò più vita.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

13.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Fanciullo appena ti parlai d'amore,
  Garzone t'adorai come il buon Dio
  Tu per trastullo mi donavi il core
  E giocando irridevi all'amor mio.

Domani appiè dell'ara al nuovo affetto
  Darai promessa d'illibata fede
  Io coll'antico amor sepolto in petto
  Porrò domani in altra terra il piede.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

14.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Dammi un ricciolo dei capelli,
  la gnicche, la gnocche, la carichicò,
  Così biondi, così belli.
  Vuoi saper che farne io vo'?
  L'avrò in luogo di giojelli,
  la gnicche, la gnocche, la carichicò.

Di tua mano donami un fiore,
  la gnicche, la gnocche, la carichicò,
  Da serbarlo sopra il core.
  Vuoi saper che farne io vo'?
  Un emblema dell'amore,
  la gnicche, la gnocche, la carichicò.

Dammi il core, mio giovinetto,
  la gnicche, la gnocche, la carichicò,
  È gran tempo che l'aspetto.
  Ma del cor che mai farò?
  La mia immagine ci metto,
  la gnicche, la gnocche, la carichicò.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect.

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

15.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Perché chinati gli occhi
  Hai sempre innanzi a me?
  Poco amor, 
  Poco ardor
  Per me, bella tu senti nel cor.

Innalza gli occhi al cielo,
  Lieta verderti io vo',
  E l'ardor
  E l'amor
  Io vo' leggere nel tuo cor.

Ma forse del tuo gelo
  Un dì trionferò,
  Tanto ardor,
  Tanto amor
  M'hai tu acceso, fanciulla, nel cor.

Text Authorship:

  • by Raffaele Petrosemolo , free translation from the dialect

Go to the general single-text view

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
Total word count: 906
Gentle Reminder

This website began in 1995 as a personal project by Emily Ezust, who has been working on it full-time without a salary since 2008. Our research has never had any government or institutional funding, so if you found the information here useful, please consider making a donation. Your help is greatly appreciated!
–Emily Ezust, Founder

Donate

We use cookies for internal analytics and to earn much-needed advertising revenue. (Did you know you can help support us by turning off ad-blockers?) To learn more, see our Privacy Policy. To learn how to opt out of cookies, please visit this site.

I acknowledge the use of cookies

Contact
Copyright
Privacy

Copyright © 2025 The LiederNet Archive

Site redesign by Shawn Thuris