Oh come il cor di giubilo esulta in questo istante! Trovar l'irata amante, placar sua crudeltà. Son questi, amor, tuoi doni, son questi tuoi diletti. Ah tu sostien gli affetti di mia felicità.
L'italiana in Algeri
Opera by Gioacchino Antonio Rossini (1792 - 1868)
. Oh come il cor di giubilo Matches base text
Text Authorship:
- by Angelo Anelli (1761 - 1820) [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
Set by Gioacchino Antonio Rossini (1792 - 1868), 1813, first performed 1813Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]
. Viva il grande kaimakan Matches base text
Viva il grande kaimakan, protettor dei mussulman. Colla forza dei leoni, coll'astuzia dei serpenti, generoso il ciel ti doni faccia franca e buoni denti. Protettor del mussulman, viva il grande kaimakan.
Text Authorship:
- by Angelo Anelli (1761 - 1820) [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
Set by Gioacchino Antonio Rossini (1792 - 1868), 1813, first performed 1813Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]
. Ho un gran peso sulla testa Matches base text
Ho un gran peso sulla testa, in quest'abito m'imbroglio; se vi par la scusa onesta, kaimakan esser non voglio, e ringrazio il mio signore dell'onore che mi fa. (Egli sbuffa... Ohimè! che occhiate!) Compatitemi... ascoltate... (Spiritar costui mi fa. Qua bisogna far un conto: se ricuso... il palo è pronto. E se accetto?... è mio dovere di portargli il candeliere. Ah Taddeo, che bivio è questo! Ma quel palo?... che ho da far?) Kaimakan, signore, io resto, non vi voglio disgustar. CORO Viva il grande kaimakan, protettor dei mussulman. TADDEO Quanti inchini! quanti onori! Mille grazie, miei signori, non vi state a incomodar. Per far tutto quel che io posso, signor mio, col basto indosso, alla degna mia nipote or mi vado a presentar. (Ah Taddeo! quant'era meglio che tu andassi in fondo al mar.)
Text Authorship:
- by Angelo Anelli (1761 - 1820) [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
Set by Gioacchino Antonio Rossini (1792 - 1868), 1813, first performed 1813Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]
2. Languir per una bella
Languir per una bella e star lontan da quella, è il più crudel tormento che provar possa un cor. Forse verrà il momento; ma non lo spero ancor. Contenta quest'alma in mezzo alle pene sol trova la calma pensando al suo bene, che sempre costante si serba in amor.
Text Authorship:
- by Angelo Anelli (1761 - 1820)
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]6. Già d'insolito ardore nel petto
Già d'insolito ardore nel petto agitare, avvampare mi sento: un ignoto soave contento mi trasporta, brillare mi fa. (ad Elvira) Voi partite... Né più m'annoiate. (a Zulma) Tu va seco. Che smorfie... Ubbidite. (ad Haly) Voi la bella al mio seno guidate, v'apprestate a onorar la beltà. Al mio foco, al trasporto, al desio, non resiste l'acceso cor mio: questo caro trionfo novello quanto dolce a quest'alma sarà.
Text Authorship:
- by Angelo Anelli (1761 - 1820)
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]