Dall'eccelsa mia Reggia ove splende d'intorno Di virtù e di grandezza il primo vanto, Scendo ed in questo giorno Che d'Imeneo sfavillerà la face Al Genio sempre Augusto Del Gran Rè che la Senna ognor'onora Applausi e voti Offre la Gloria ancora.
La Gloria e Imeneo
Cantata by Antonio Vivaldi (1678 - 1741)
Note: written for the marriage of Louis XV, King of France, and Marie Leszczinska, daughter of Stanislas, King of Poland from 1703 to 1710, on the 4th September 1725.
1. Recitativo (Gloria)
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]2. Aria (Gloria)
Alle amene franche arene O Gran Rè vien la tua sposa Tutto affetto e tutta fè. Vedrò ben con piacer mio Se pur bello è quel desio, Che sarà fedel per me.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]3. Recitativo (Imeneo)
O del Polono Cielo Beltà più rara e grande Vieni, acconsenti e vogli Ch'io ti vegga col Gran Luigi A casto nodo avvinta. Al Talamo Reale io ti son guida, Egli lieto t'attende Già all'amor tuo Anch'il suo amor si rende.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]4. Aria (Imeneo)
Tenero fanciulletto Ardere fà la face Al Regio cor diletto Porgi col tuo splendor. Se per te costante e forte, Con soave e dolce affetto, Fausta rendi l'alta sorte E in sembiante ormai sereno Di contento e gioia pieno, Nutri veglia un dolce ardor.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]5. Recitativo (Gloria & Imeneo)
(G) E voi Gratie ed Amori Intessete di fiori Odorose ghirlande E il letto nuziale Meco spargendo andate. (I) Quanto avran più di pregio Questi Augusti sponsali Se per pronuba ancor hanno la Gloria. (G) O avventurosa coppia Di già scelta dal Fato A render me più illustre e te felice Quanto darti può mai di lieti influssi Ogni benigna stella per me ti sia concesso E il mondo con stupor in te cio veda.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]6. Aria (Gloria)
Questo nodo e questo strale Già ch'apri piaga vitale Non potrà più paventar. Per quel genio e per quel core Egual spirto egual valore Si prepara à trionfar.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]7. Recitativo (Imeneo)
Dell'inclita Regina al dolce sguardo Il Ciel, la terra, il mare applaudono guilivi Scorron di miele i rivi, fioriti i prati E di più cara luce splendon il sol, le stelle E in ogni riva sol si sente d'amor voce giuliva.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]8. Aria (Imeneo)
Scherzeran sempre d'intorno Festosetti gl'amoretti E in pudico regio petto Arderà la fiamma bella, E di nuova industria adorno Semplicetto e molle affetto Si vedrà con sua facella.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]9. Recitativo (Gloria & Imeneo)
(G) Impatiente il desio Attende la sua gioia Per il soave indissolubil nodo. O propizio momento Per cui l'augusta sposa Spera appien di goder Del suo contento. (I) Del luminoso ciglio Più che da me Vengon si cari nodi. (G) S'uniscan omai sempre E sian i casti affetti Delle più forti Adamantine tempre.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]10. Aria (Gloria)
Godi pur ch'il caro sposo Già fastoso Sempre fido t'amerà. E mirando il vago viso Tutto fiso In lui sol si specchierà.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]11. Recitativo (Gloria & Imeneo)
(I) Al vezzo al guardo al brio S'accendevan più sempre Nel Regio sen l'amabile faville. (G) E del tuo pio amoroso à quei bei rai Forza aquista l'affetto. (I) Parmi già udir lo sposo Che fisso in quei begl'occhi si lucenti Scada sciogliendo il labro in quest'accenti.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]12. Aria (Imeneo)
Care pupille Trà mille e mille Degne voi siete Sol di regnare. Come vi piace Con egual face Amor e regno Vedrò brillar.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]13. Recitativo (Gloria & Imeneo)
(G) Da innesto così Augusto Formar vedrassi alti rampolli À quali fortuna cederà. Già nel volume del fato Stan descritte le gesta, le virtù, L'alte memorie, i Trionfi, L'Imprese, e le Vittorie. (I) Di fortunati auspicij Second'il Sommo Giove Che rende i Re al par di lui felici. (G) De gigli d'oro sotto l'ombra amena Fido ricovro stassi Ove godesi ogn'or pace serena.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]14. Aria (Gloria)
Al seren d'amica calma Divien l'alma, divien l'alma Bel trofeo d'amore e fè. Splenderà più luminoso Quel amabile riposo D'un amante cor merce.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]15. Recitativo (Gloria & Imeneo)
(I) Già della Regal Pompa stupito il Mondo Tutto ammira e loda l'alta maestà. (G) Se il Cielo fausto arride a miei voti mi vedran più fastosa Con sempre invitto eroe e l'Augusta sposa. (I) Vivan sempre beati gl'eccelsi nodi E come io li strinsi frà loro li raddoppino poi E dell'oro l'Età torni frà noi.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]16. Duetto (Gloria & Imeneo)
Vedrò sempre la pace Che tanto io bramo ogn'or E il ben che tanto piace Avrà questo amor. Dell'innocenza cara Godrà contento il cor Ne più di sorte avara Si rivedrà il rigor.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]17. Recitativo (Gloria & Imeneo)
(I) Non turbino giammai noiose cure si bel riposo (G) Vanti un così illustre affetto Eterna la costanza ed emula la fede. (I) Ardisce e tenta tal'or fama bugiarda Offuscar lo splendor qual vil vapore, Mà come presto nacque ei così muore.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]18. Aria (Imeneo)
Se ingrata nube Languire il sole Fà sù nel Cielo, Tosto fugata Splende più bello. Se un freddo gelo Indura l'onda Disciolto alfine Dall'empie brine Lambir la sponda Ved'il ruscello.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]19. Recitativo (Gloria)
In van potrà la sorte A si belle ritorte Porger legge o comando, Argo novello sarò nel rimirare E dell'un e dell'altra gli aviti prieghi, S'appaghi il cor desio Si maturi l'impegno, Onde il mio Nume Ogn'or fossi più degno.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]20. Aria (Gloria)
Ogn'or colmi d'estrema dolcezza Siate al certo beati occhi miei, Vagheggiando la loro bellezza Sempre lieti mirarvi vorrei.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]21. Recitativo (Gloria & Imeneo)
(I) Delle Regali nozze compito il Sagro Ufficio Or la Fama n'accerti il mondo tutto Con la sua tromba d'oro farmi ecchi ed applausi Giubili ogn'un con lieti suoni e danze. (G) E voi, Signor ch'in sen dell'Adria or fate Questi degni sponsali con gioia festeggiar Io ne decoro l'alto pensier. S'accresce à voi per questo ancor e merto e gloria Nel mio Tempio scolpita indelebil sarà questa memoria.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]22. Duetto (Gloria & Imeneo)
In braccio de contenti Godrà felice ogn'alma Più caro il suo piacer. In sen d'amica calma Già lieta più sfavilla La face al bel goder.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Andrew Schneider) , "All souls shall enjoy", copyright © 2018, (re)printed on this website with kind permission