by Anonymous / Unidentified Author
Sì, sì, sì, quella tu sei
Language: Italian (Italiano)
Bass: Sì, sì, sì, quella tu sei ch’il mio cor sempre adorò. Soprano: No, no, no, quella ch’adori non son io, misera, no. Bass: Sì, sì, bella Dori. Soprano: No, no, occhi rei. Bass: Qual influsso, quali stelle mi conturbano la calma di quel mar senza procelle sì gradito, o mia bell’alma? Soprano: Parti, piangi senza fede ché non meriti pietà, né più troverai mercede ov’annida crudeltà. Bass: Se tu sei il mio bene come partir potrò? Soprano: L’origin di mie pene fuggir io ben saprò. Bass: Ed io pur ti amerò. [corrected] Soprano: Ed io ti sprezzerò. Bass: Io vo’ sempre adorarti. Soprano: Ed io sempre aborriti. Bass: E perché vuoi lasciarmi? Soprano: E perché tu tradirmi? Bass: Deh, o bella crudele! Soprano: Ah ribelle infedele! Bass: Così dunque il cor mi rodi? Soprano: Mi son note le tue frodi! Bass: S’io t’adori... Soprano: Non è vero! Bass: Sì, sì, sì, quella tu sei... Soprano: No, no, no, quella ch’adori...
About the headline (FAQ)
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Alessandro Stradella (1639 - 1682), no title, GiaS 4.2 no. 13 [ vocal duet for soprano and bass with continuo ], Verified with Stradella: Duets CD Booklet, Brilliant Classics 2014. [sung text checked 1 time]
Researcher for this page: Iain Sneddon [Guest Editor]
This text was added to the website: 2025-07-27
Line count: 54
Word count: 161