by Giosuè Carducci (1835 - 1907)
A questi dì, prima io a vidi
Language: Italian (Italiano)
A questi dì, prima io a vidi. Uscia A pena il fior di sua stagion novella: E la persona pargoletta e bella Era tutta d'amore un'armonia: Vereconda su `l labbro le fioria L'ingenua grazia e la gentil favella: Come in chiare acque albor lontan di stella, Ridea l'alma negli occhi e trasparia. Tal io la vidi. Or con disio supremo Lei per questo nefando aere smarrita Pur cerco e invoco; e sol mi sento, e tremo; Chè spento è al tutto ogni buon lume, e vita Già m'abbandona, e son quasi all'estremo. Luce degli anni miei, dove se' gita?
Text Authorship:
- by Giosuè Carducci (1835 - 1907) [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Sebastiano Caltabiano (1899 - ?), "A questi dì, prima io a vidi" [ sung text verified 1 time]
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 14
Word count: 99