by Giovanni Dominici (1356 - 1420)
Di', Maria dolce
Language: Italian (Italiano)
Di', Maria dolce con quanto desio Miravi `l tuo figliuol, Cristo mio Dio? Quando tu il partoristi senza pena, La prima cosa, credo, che facesti, Tu l'adorasti, o di grazia piena, Poi sopra il fien nel presepio il ponesti; Con pochi e pover panni lo involgesti, Maravigliando e godendo, cred' io. Oh quanto gaudio avevi, oh quanto bene, Quando tu lo tenevi nelle braccia! Dimmi, Maria, chè forse si conviene Che un poco per pietà mi sodisfaccia, Baciavilo tu allora nella faccia? Sì ben, credo, e dicei: "O figliol mio!" Quando figliuol, quando padre e signore, Quando Iddio, quando Gesù lo chiamavi; Oh quanto dolce amor sentivi al core Quando in gremio il tenevi e lo lattavi! Oh quanti atti d'amore soavi Avesti, essendo col tuo figliuol pio! Quando talora un poco il dì dormìa, E tu, destar volendo il paradiso, Pian piano andavi, che non ti sentìa, E poi ponevi il viso al santo viso; Poi gli dicevi con materno viso: "Non dormir più, che ti sarebbe rio" Quando tu ti sentivi chiamar mamma? Come non ti morivi di dolcezza? Come d'amor non t'ardeva una fiamma, Che t'avessi scoppiata d'allegrezza? Daver che grande fu la tua fortezza Poi che la vita allor non ti finìo E lui figlio del sommo eterno padre, E lui, Signor, la sua umile ancilla Pietosamente la chiamava madre, Che sol pensando il cor mi si distilla. Chi vuol sentir qualche dolce favilla Di quell'amore, il qual sempre disìo, Ponga nel buon Gesù ogni disìo.
Text Authorship:
- by Giovanni Dominici (1356 - 1420) [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Giorgio Federico Ghedini (1892 - 1965), "Di', Maria dolce" [text verified 1 time]
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 39
Word count: 250