by Anonymous / Unidentified Author
All'amante lontano
Language: Italian (Italiano)
Our translations: ENG
Mentre solinga al tacito chiaror d'incerta luna Erro sul lido e dolgomi della crudel fortuna E accuso il ciel che barbaro ci dipartì quaggiù. Oh dimmi tu se pensi a me; dì se mi serbi fè? Io di tua sorte interrogo le spume fugitive E ai venti che sospirano fra l'alghe delle rive, E agl'astri che fulgenti ti mirano di lassù. A gli astri, ai venti, io parlo di te, sì, sì, di te O dimmi tu, o dimmi a chi parli di me così? Talor mi sembra intendere la voce tua nel grido dell'alcion che fabbrica alla compagna il nido. Tendo l'orecchio e... ahi, misera, Veggo che inganno ei fu. O dimmi tu, ti scende ancor un mio sospiro al cor? Sovvente in pura nuvola che all'orrizzonte albeggia Parmi che pari a un angiolo a me volar si veggia E a me le braccia stendere per non lasciarmi più -- Ah -- dimmi tu, Ah dì, se v'è Chi mi dipinga a te!
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Giuseppe Poniatowski (b. 1814), "All'amante lontano" [text verified 1 time]
Available translations, adaptations, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Laura Claycomb) , title 1: "To the far away lover", copyright © 2011, (re)printed on this website with kind permission
Researcher for this page: Laura Claycomb
This text was added to the website: 2011-11-24
Line count: 19
Word count: 162