LiederNet logo

CONTENTS

×
  • Home | Introduction
  • Composers (20,158)
  • Text Authors (19,576)
  • Go to a Random Text
  • What’s New
  • A Small Tour
  • FAQ & Links
  • Donors
  • DONATE

UTILITIES

  • Search Everything
  • Search by Surname
  • Search by Title or First Line
  • Search by Year
  • Search by Collection

CREDITS

  • Emily Ezust
  • Contributors (1,115)
  • Contact Information
  • Bibliography

  • Copyright Statement
  • Privacy Policy

Follow us on Facebook

by Francesco Petrarca (1304 - 1374)

Che debb'io far? che mi consigli, Amore?
Language: Italian (Italiano) 
Our translations:  ENG
Che debb'io far? che mi consigli, Amore?
Tempo è ben di morire,
et ò tardato più ch'i' non vorrei.
Madonna è morta, et à seco il mio core;
et volendol seguire,
interromper conven quest'anni rei,
perché mai veder lei
di qua non spero, et l'aspettar m'è noia.
Poscia ch'ogni mia gioia
per lo suo dipartire in pianto è volta,
ogni dolcezza de mia vita è tolta.

2. Amor, tu 'l senti, ond'io teco mi doglio,
quant'è il damno aspro et grave;
e so che del mio mal ti pesa et dole,
anzi del nostro, perch'ad uno scoglio
avem rotto la nave,
et in un punto n'è scurato il sole.
Qual ingegno a parole
poria aguagliare il mio doglioso stato?
Ahi orbo mondo, ingrato,
gran cagion ài di dever pianger meco,
ché quel bel ch'era in te, perduto ài seco.

3. Caduta è la tua gloria, et tu nol vedi,
né degno eri, mentr'ella
visse qua giú, d'aver sua conoscenza,
né d'esser tocco da' suoi sancti piedi,
perché cosa sí bella
devea 'l ciel adornar di sua presenza.
Ma io, lasso, che senza
lei né vita mortal né me stesso amo,
piangendo la richiamo:
questo m'avanza di cotanta spene,
et questo solo anchor qui mi mantene.

4. Oïmè, terra è fatto il suo bel viso,
che solea far del cielo
et del ben di lassú fede fra noi;
l'invisibil sua forma è in paradiso,
disciolta di quel velo
che qui fece ombra al fior degli anni suoi,
per rivestirsen poi
un'altra volta, et mai più non spogliarsi,
quando alma et bella farsi
tanto più la vedrem, quanto più vale
sempiterna bellezza che mortale.

5. Più che mai bella et più leggiadra donna
tornami inanzi, come
là dove più gradir sua vista sente.
Questa è del viver mio l'una colomna,
l'altra è 'l suo chiaro nome,
che sona nel mio cor sí dolcemente.
Ma tornandomi a mente
che pur morta è la mia speranza, viva
allor ch'ella fioriva,
sa ben Amor qual io divento, et (spero)
vedel colei ch'è or sí presso al vero.

6. Donne, voi che miraste sua beltate
et l'angelica vita
con quel celeste portamento in terra,
di me vi doglia, et vincavi pietate,
non di lei ch'è salita
a tanta pace, et m'à lassato in guerra:
tal che s'altri mi serra
lungo tempo il camin da seguitarla,
quel ch'Amor meco parla,
sol mi ritien ch'io non recida il nodo.
Ma e' ragiona dentro in cotal modo:

7. - Pon' freno al gran dolor che ti trasporta,
ché per soverchie voglie
si perde 'l cielo, ove 'l tuo core aspira,
dove è viva colei ch'altrui par morta,
et di sue belle spoglie
seco sorride, et sol di te sospira;
et sua fama, che spira
in molte parti anchor per la tua lingua,
prega che non extingua,
anzi la voce al suo nome rischiari,
se gli occhi suoi ti fur dolci né cari. -

8. Fuggi 'l sereno e 'l verde,
non t'appressare ove sia riso o canto,
canzon mia no, ma pianto:
non fa per te di star fra gente allegra,
vedova, sconsolata, in vesta negra.

Available sung texts:   ← What is this?

•   P. de Servi 

P. de Servi sets stanzas 1-2
B. Pisano sets stanzas 1, 8
T. Cimello sets stanza 8

About the headline (FAQ)

The anonymous text Che debbo far shares a similar first line.

Text Authorship:

  • by Francesco Petrarca (1304 - 1374), no title, appears in Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta) , in 2. Rime In morte di Madonna Laura, no. 268 [author's text not yet checked against a primary source]

Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):

  • by Tomaso Cimello (c1500 - c1580), "Fuggi'l sereno e 'l verde", stanza 8 [ chorus ], madrigal [sung text not yet checked]
  • by Bernardo Pisano (1490 - 1548), "Che debb'io far?", stanzas 1,8 [ chorus ], madrigal [sung text not yet checked]
  • by Padre F. Mauro de Servi (c1545 - c1621), "Che debb'io far?", stanzas 1-2 [ chorus ], madrigal [sung text checked 1 time]

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (A. S. Kline) , no title, copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission


Researcher for this page: Ferdinando Albeggiani

This text was added to the website: 2007-11-23
Line count: 82
Word count: 515

Gentle Reminder

This website began in 1995 as a personal project by Emily Ezust, who has been working on it full-time without a salary since 2008. Our research has never had any government or institutional funding, so if you found the information here useful, please consider making a donation. Your help is greatly appreciated!
–Emily Ezust, Founder

Donate

We use cookies for internal analytics and to earn much-needed advertising revenue. (Did you know you can help support us by turning off ad-blockers?) To learn more, see our Privacy Policy. To learn how to opt out of cookies, please visit this site.

I acknowledge the use of cookies

Contact
Copyright
Privacy

Copyright © 2025 The LiederNet Archive

Site redesign by Shawn Thuris