by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681)
Donna t'inganni se mi credi amante
Language: Italian (Italiano)
Donna t'inganni se mi credi amante ch'all'altrui spese appresi quanto costa l'amar Donna incostante s'esser de cori fai nume bugiardo anch'io so finger un sospiro e un guardo vanne misera vanne Donna accorta non è s'al mondo crede fé. So ben io che sia Donna, e tanto basti; al giovar, al schernire ha pasche voglie, e desideri vasti; ma s'ella empia è d'amor, io son di fede, e quanti ha lacci al crin, tant' ale ho al piede; vanne misera vanne, tu se tu, io son io, tua sei tu, io son mio. Nel giardino d'un volto ciò, che nasce tutt'è spin, né conviti del crud' amor poco di buon si pasce; ma non curo de' fior, ape non sono, le vivande d'amor ad altri io dono; vanne misera vanne; sol s'aspetta a un Signor il penetrar un cor.
Text Authorship:
- by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681)
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681), "Donna t'inganni se mi credi amante", published 1637 [ soprano, continuo ], from Musiche Varie a Voce Sola - Libro Secondo, no. 3, Confirmed with Musiche Varie a Voce Sola - Libro Secondo, Bartolomeo Magni, Venice 1637.
Score: IMSLP [external link]  [sung text checked 1 time]
Researcher for this page: Iain Sneddon [Guest Editor]
This text was added to the website: 2025-11-22
Line count: 24
Word count: 139