by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681)
Il baciarti la fronte
Language: Italian (Italiano)
Il baciarti la fronte è sciapita dolcezza fa torto alla bellezza è delle madri affetto e dei Padri diletto. Ma quel bacio ch'il cor e l'alma tocca vuol trionfar vipereggiando in bocca. Il baciarti i begli occhi, anzi soli vivaci è un abbagliar i baci e in periglioso gioco fidar le labbra al foco; Ma quel bacio, ch'il cor, e l'alma tocca vuol trionfar vipereggiando in bocca. Dunque porgimi (Oh Lilla) quei spiranti rubini quei coralli divini; quei soavi cinabri, quegli amorosi labri; e mentr' amore in me suoi dardi scocca in un bacio il mio cor ti spiri in bocca.
Text Authorship:
- by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681)
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681), "Il baciarti la fronte", published 1637 [ soprano, continuo ], from Musiche Varie a Voce Sola - Libro Secondo, no. 9, Confirmed with Musiche Varie a Voce Sola - Libro Secondo, Bartolomeo Magni, Venice 1637.
Score: IMSLP [external link]  [sung text checked 1 time]
Researcher for this page: Iain Sneddon [Guest Editor]
This text was added to the website: 2025-11-22
Line count: 21
Word count: 101