Ner mejo che un signore e 'na signora, Marito e moje, staveno sdrajati Su la riva der mare, scappò fora Un Coccodrillo co' la bocca aperta E l'occhi spaventati. La moje, ch'era sverta, S'aggiustò li riccetti e scappò via: Mentre ch' er Coccodrillo, inviperito, Se masticava er povero marito Come magnasse un pollo all'osteria. Siccome er Coccodrillo, pe' natura, Magna l'omo eppoi piagne, Puro quello se mésse a piagne' come 'na cratura, Ogni cinque minuti Ciaripensava come li cornuti E risbottava un antro piantarello. Tanto ch' er giorno appresso, a l'istess'ora, Ner rivede' la povera signora Riprincipiò le lagrime e li lagni; Sperava forse che s'intenerisse: Ma inveci, sì! la vedova je disse: Dio mio, quanto sei scemo! Ancora piagni?
Quattro favole romanesche di Trilussa
Song Cycle by Alfredo Casella (1883 - 1947)
1. Er coccodrillo
Language: Italian (Italiano)
Text Authorship:
- by Carlo Alberto Salustri (1871 - 1950), as Trilussa
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]2. La carità
Language: Italian (Italiano)
Er Presidente d'una Società Che protegge le Bestie martrattate S'intese domannà la carità: - Ho fame, ho fame, signorino mio, M'ariccomanno, nun m'abbandonate, Dateme un sòrdo pe' l'amor de Dio! - Nun te posso da' gnente: - Je fece er Presidente - - Io nun proteggo che le bestie sole ... - E allora - je ripose er poverello cacciannose er cappello - - Fatelo pe' 'ste povere bestiole...
Text Authorship:
- by Carlo Alberto Salustri (1871 - 1950), as Trilussa
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]3. Er gatto e er cane
Language: Italian (Italiano)
Un Gatto Soriano Diceva a un Barbone: Nun porto rispetto Nemmanco ar padrone, Perchè a l'occasione Je sgraffio la mano; Ma tu che lo lecchi Te becchi le botte: Te mena, te sfotte, Te mette in catena Cor muso rinchiuso E un cerchio cor bollo Sull'osso der collo. Siconno la moda Te taja li ricci, Te spunta la coda... Che belli capricci! Io, guarda, so' un Gatto So' un ladro, lo dico: Ma a me nun s'azzarda De famme 'ste cose... Er cane rispose: Ma io... je so' amico!
Text Authorship:
- by Carlo Alberto Salustri (1871 - 1950), as Trilussa
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]4. L'elezzione der presidente
Language: Italian (Italiano)
Un giorno tutti quanti l'animali Sottomessi ar lavoro Decisero d'elegge 'un Presidente Che je guardasse l'interessi loro. C'era la Società de li Majali, La Società der Toro, Er Circolo der Basto e de la Soma, La Lega indipendente fra li Somari residenti a Roma; C'era la Fratellanza de li Gatti Soriani, de li Cani, De li Cavalli senza vetturini, La Lega fra le Vacche, Bovi e affini... Tutti pijorno parte a l'adunanza. Un Somarello, che pe' l'ambizzione De fasse elegge' s'era messo addosso La pelle d'un leone, Disse: - Bestie elettore, io so' commosso: La civirtà, la libertà, er progresso... Ecco er vero programma che ciò io, Ch'è l'istesso der popolo! Per cui voterete compatti er nome mio... Defatti venne eletto proprio lui. Er Somaro contento, fece un rajo, E allora solo er popolo bestione s'accorse de lo sbajo. D'avè' pijato un ciuccio p'un leone! Miffarolo!... Imbrojone!... Buvattaro!... - Ho pijato possesso, Disse allora er Somaro - E nu' la pianto Nemmanco si morite d'accidente; Peggio pe' voi che me ciavete messo! Silenzio! e rispettate er Presidente!
Text Authorship:
- by Carlo Alberto Salustri (1871 - 1950), as Trilussa
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]Total word count: 442