Il passato non è
. . . . . . . . . .
— The rest of this text is not
currently in the database but will be
added as soon as we obtain it. —
Alla mia Donna! Canti d'Amore per una voce con pianoforte
Song Cycle by (Friedrich) August Bungert (1845 - 1915)
1. Prologo: La Vita
Language: Italian (Italiano)
2. Oh, quanto io t'amerei  [sung text not yet checked]
Language: Italian (Italiano)
Oh! quanto io t'amerei, se la parola Che timida ti volgo e paurosa Potesse confidarti, che a te sola Sacra è la fiamma nel mio core ascosa; Oh! quanto io t'amerei!... Oh! quanto io t'amerei, se un tuo sorriso Mi ripagasse d'ogni mio sospiro: Oh! quanto io t'amerei, se il mio deliro Fosse un istante sol da te diviso; Oh! quanto io t'amerei!... Oh! se una volta un raggio solo amico In me volgessi de la tua pupilla; Se l'amore che m'arde e che non dico In te accendesse solo una scintilla, Oh! quanto io t'amerei!... Oh! se potessi d'una mia carezza Tutta coprirti, unico mio tesoro, Come sul mare l'amorosa brezza Copre di baci la tua chioma d'oro, Oh! quanto io t'amerei!...
Text Authorship:
- by Francesco de Renzis (1836 - 1900)
See other settings of this text.
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]3. Sehnsucht
Language: Italian (Italiano)
Se io potessi
. . . . . . . . . .
— The rest of this text is not
currently in the database but will be
added as soon as we obtain it. —
4. Il vostro riso  [sung text not yet checked]
Language: Italian (Italiano)
Se bel rio, se bell'auretta Fra l'erbetta Sul mattin mormorand'erra; Se di fiori un praticello Si fa bello, Noi diciam: ride la terra. Quando avvien che un Zeffiretto Per diletto Bagni il piè nell' onde chiare, Sì che l'acqua su l'arena Scherzi a pena, Noi diciam che ride il mare. Se già mai tra fior vermigli, Se tra gigli Veste l'alba un aureo velo E su rote di zaffiro Move in giro, Noi diciam, che ride il cielo. Ben è ver: quando è giocondo Ride il mondo, Ride il ciel quando è gioioso; Ben è ver: ma non sanpoi, Come voi, Fare un riso grazioso.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
See other settings of this text.
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]5. La partenza  [sung text not yet checked]
Language: Italian (Italiano)
Ecco quel fiero istante: Nice, mia Nice, addio. Come vivrò ben mio, Così lontan da te? Io vivrò sempre in pene, Io non avrò più bene: E tu, chi sa se mai Ti sovverrai di me! Soffri che in traccia almeno Di mia perduta pace Venga il pensier seguace [Sull']1 orme del tuo piè. Sempre nel tuo cammino, [Sempre m' avrai]2 vicino; E tu, chi sa se mai Ti sovverai di me! Io fra remote sponde Mesto volgendo i passi, Andrò chiedendo a i sassi, La Ninfa mia dov' è? Dall' una all' altra Aurora Te andrò chiamando ognora; E tu, chi sa se mai Ti sovverrai di me! Io rivedrò sovente Le amene piagge, o Nice, Dove vivea felice, Quando vivea con te. A me saran tormento Cento memorie e cento: E tu, chi sa se mai Ti sovverrai di me! Ecco, dirò, quel fonte, Dove avvampò di sdegno; Ma poi di pace in pegno La bella man mi diè. Quì si vivea di speme: Là si languiva insieme; E tu, chi sa se mai Ti sovverrai di me! Quanti vedrai giungendo Al nuovo tuo soggiorno, Quanti venirti intorno À offrirti amore, e fé! Oh Dio! chi sa fra tanti Teneri omaggi e pianti, Oh Dio! chi sa se mai Ti sovverrai di me! Pensa qual dolce strale, Cara, mi lasci in seno: Pensa che amò Fileno Senza sperar mercè: Pensa, mia vita, a questo Barbaro addio funesto: Pensa... Ah chi sa se mai Ti sovverrai di me!
Text Authorship:
- by Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (1698 - 1782), as Pietro Metastasio, "La partenza", written 1746, appears in Canzonette, no. 5
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Johann Gaitzsch) , "The departure", copyright © 2003, (re)printed on this website with kind permission
- FIN Finnish (Suomi) (Erkki Pullinen) , copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission
- FRE French (Français) (Louis-Ernest Crevel de Charlemagne) , "Le depart", from the 1st volume of Rossini's Soirées musicales, Schott, first published 1835
- GER German (Deutsch) (G. Friedrich) , "Die Abreise", from the 1st volume of Rossini's Soirées musicales, Schott, first published 1835
- SPA Spanish (Español) (Juan Henríquez Concepción) , "La partida", copyright © 2010, (re)printed on this website with kind permission
Confirmed with Opere di Pietro Metastasio, Gio. Tomaso Masie Comp., 1782, pages 437-439.
1 Hensel: "In"2 Rossini: "M' avrai"
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
Total word count: 477