Dalla porta d'oriente Matches base text
Language: Italian (Italiano)
Dalla porta d'oriente Lampeggiando in ciel usciva E le nubi coloriva L'alba candida e lucente, E per l'aure rugiadose Apria gigli e spargea rose. Quand'al nostr'almo terreno Distendendo i dolci lampi Vide aprir su i nostri campi D'altra luce altro sereno; E portando altr'alba il giorno Dileguar la notte intorno. Ch'a sgombrar l'oscuro velo Più soave e vezzosetta, Una vaga giovinetta Accendea le rose in cielo, E di fiamme porporine Feria l'aure matutine. Era il crine a l'aria sparso Onde l'oro apria suo riso, E la neve del bel viso Dolce porpora havea sparso, E su'l collo alabastrino Biancheggiava il gelsomino. Da le labbra innamorate, Muov' Amor con novi strali, E di perle orientali Se ne gian l'alme fregiate, Et ardeva i cor meschini Dolce foco di rubini. Di due splendide facelle Tanta fiamma discendea, Che la terra intorno ardea Et ardeva in ciel le stelle; E se'l sole usciva fuora, Havrebb'arso il sole ancora. Dov'il piè con vago giro, Dove l'occhio amor partia, Ogni passo un fiore apria, Ogni sguardo un bel zaffiro; E s'udia più dolc'e lento Mormorar con l'acqua il vento. L'alba in ciel s'adira e vede Che le toglie il suo splendore Questa nova alba d'amore, E già volge in dietro il piede, E stillar d'amaro pianto Già comincia il roseo manto.
Composition:
- Set to music by Giulio Caccini (1546 - 1618), "Dalla porta d'oriente"
Text Authorship:
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 48
Word count: 216