by Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (1698 - 1782), as Pietro Metastasio
La patria è un tutto Matches base text
Language: Italian (Italiano)
Our translations: ENG
La Patria è un tutto di cui siam parti, al cittadino è fallo considerar se stesso separato da lei: l'utile o il danno ch'ei conoscer dee solo è ciò che giova o nuoce alla sua patria a cui di tutto è debitor. Quando i sudori e il sangue sparge per lei nulla del proprio ei dona, rende sol ciò che n'ebbe. Essa il produsse, l'educò, lo nudrí: con le sue leggi dagl'insulti domestici il difende, dagli esterni con l'armi. Ella gli presta nome, grado ed onor, ne premia il merto, ne vendica le offese, e madre amante, a fabbricar s'affanna la sua felicità, per quanto lice al destin dei mortali esser felice.
Composition:
- Set to music by Giovanni Adolfo Hasse (1699 - 1783), "La patria è un tutto", 1750, first performed 1750 [ alto and continuo ]
Text Authorship:
- by Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (1698 - 1782), as Pietro Metastasio, written 1740, appears in Attilio Regolo
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Andrew Schneider) , copyright © 2018, (re)printed on this website with kind permission
Research team for this page: Alberto Pedrotti , Andrew Schneider [Guest Editor]
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 30
Word count: 112