by Matteo Maria Boiardo, Count of Scandiano (1434 - 1494)
Canta un augello in voce sì suave Matches base text
Language: Italian (Italiano)
Canta uno augello in voce sì suave, Ove Meandro il vado obliquo agira, Che la sua morte prende con dilletto. Lassar le usate ripe non gli è grave; Ma con dolce armonia l'anima spira, Nè voce cangia alfin, nè muta aspetto. L'unda del fiume il novo canto ammira, E lui, fra l'erbe fresche a la rivera, Perchè nel suo zoir doglia non spera, Segue cantando ove natura il tira. Così me tragge questa bella fiera A voluntaria morte e dolce tanto, Che per lei moro, e, pur morendo, canto.
Composition:
- Set to music by Giorgio Federico Ghedini (1892 - 1965), "Canta un augello in voce sì suave", 1935
Text Authorship:
- by Matteo Maria Boiardo, Count of Scandiano (1434 - 1494)
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 13
Word count: 89