by Francesco Berni (c1497 - 1535)
Cancheri e beccafichi magri arrosto
        Language: Italian (Italiano) 
        
        
        
        
        Cancheri e beccafichi magri arrosto,
e magnar carne salsa senza bere;
essere stracco e non poter sedere;
aver il fuoco appresso e ’l vin discosto;
        riscuoter a bell’agio e pagar tosto,
e dar ad altri per dover avere;
esser ad una festa e non vedere,
e de gennar sudar come di agosto;
        aver un sassolin nella scarpetta
et una pulce drento ad una calza,
che vadi in su in giù per istaffetta;
        una mano imbrattata ed una netta;
una gamba calzata ed una scalza;
esser fatto aspettar ed aver fretta:
        chi più n’ha più ne metta
e conti tutti i dispetti e le doglie,
ché la peggior di tutte è l’aver moglie.
Text Authorship:
- by Francesco Berni (c1497 - 1535) [author's text not yet checked against a primary source]
 
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Gian Francesco Malipiero (1882 - 1973), "Cancheri e beccafichi magri arrosto", published 1922 [ voice and piano ], from Due Sonetti del Berni, no. 2 [sung text checked 1 time]
 
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]
This text was added to the website: 2018-07-11 
Line count: 17
Word count: 112