by Antonio Cifra (c1584 - 1629)
Cifra's Index
Language: Italian (Italiano)
Una voce In quel gelato core la face hai spenta, amore Piagne madonna et io godo del pianto suo come del mio Se gl'occhi vostri io miro, donna, m'abbaglio. A due voci O sempre e quando parti e quando torni Tu di salvarmi cerchi a quali scorni Certo è scorno il tuo honor Tempo fu ch'io ti chiese e pace Misera, non credea ch'a gl'occhi miei potessi Ohimè de' lumi già si dolci e rei Ma che? Squallido e scuro anco mi piaci Dalle pallide labra i freddi baci A tre voci Temer, donna, non dei ch'io scopra altrui Ben quel puro candore che'n questa neve candida A quatro voci Era la notte e'l suo stellato velo L'innamorata donna tua col cielo Poi rimirando il compo ella dicea Così a mia vita combattuta e rea Sovente a l'hor che su gl'estivi ardori. E de suoi strani et infelici amori Indi dicea piangendo in voi serbate Senta svegliarsi al cor dolce pietate
Text Authorship:
- by Antonio Cifra (c1584 - 1629), "Cifra's Index", from the table of contents to Scherzi et Arie [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- [ None yet in the database ]
Settings in other languages, adaptations, or excerpts:
- Also set in Italian (Italiano), adapted by Henry Lawes (c1595 - 1662) [an adaptation] ; composed by Henry Lawes.
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website:
Line count: 21
Word count: 162