by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681)
Oh pazza ed insensata
Language: Italian (Italiano)
Oh pazza ed insensata ch'un fuggitivo amante segui ogn'or disperata ferma le piante e non voler col ciel del volto bello far beato un rubello te non segue non fuggi ei non t'ama e ti struggi? lascialo star, lascialo gir; nel disamar mai v'è martir. Ah fa ch'a terra caggia l'idol de' pensier tui, che rischerne, ed oltraggia; né far più noto altrui che donna dal dover torce le ciglia, e al suo peggio s'appiglia, te non brama, e tu l'ami? ei non sente, e tu 'l chiami? lascialo star, lascialo gir; nel disamar mai v'è martir. Deh conosci te stessa; che s'inalza di rado mole abbattuta, e oppressa; non t'allunga dal guado, che nell' onde d'amor spietate, e felle sempre regnan procelle; te non cura, e ti lagni? egli ride, e tu plagni? lascialo star, lascialo gir; nel disamar mai v'è martir.
Text Authorship:
- by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681)
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Benedetto Ferrari (c1603 - 1681), "Oh pazza ed insensata", published 1637 [ soprano, continuo ], from Musiche Varie a Voce Sola - Libro Secondo, no. 4, Confirmed with Musiche Varie a Voce Sola - Libro Secondo, Bartolomeo Magni, Venice 1637.
Score: IMSLP [external link]  [sung text checked 1 time]
Researcher for this page: Iain Sneddon [Guest Editor]
This text was added to the website: 2025-11-22
Line count: 36
Word count: 143