Fumia la pastorella
Language: Italian (Italiano)
Fumia la pastorella, tessendo ghirlandetta, sen gia cantando in un prato di fiori. (Intorno intorno a quella scherzavan per l'erbetta Ciprigna, il figlio e i pargoletti amori). Ella rivolta al sole dicea queste parole: »Almo divino raggio, della cui santa luce questa lieta stagion s'alluma e 'ndora, e 'l bel mese di maggio oggi per te conduce dal ciel in terra la tua vaga Flora, deh, quel che sì s'annoia cangia in letizia e in gioia«. Allora i pastor tutti del Tebro, e ninfe a schiera corsero a l'armonia lieti e veloci: e di fior e di frutti che porta Primavera, gli porgean doni, e con rozze alte voci cantavan tuttavia le lodi di Fumia.
Text Authorship:
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Claudio Monteverdi (1567 - 1643), "Fumia la pastorella", published 1587 [chorus], from Libro I de madrigali, no. 9, madrigal [text not verified]
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website: 2008-09-02
Line count: 24
Word count: 115