Ch'ami la vita mia nel tuo bel nome par che si legg'ognora, ma tu voi pur ch'io mora. Se 'l ver porti in te scritto, acqueta coi begl'occhi il cor afflitto, acciò letto non sia ch'ami la morte e non la vita mia.
Libro I de madrigali
Song Cycle by Claudio Monteverdi (1567 - 1643)
1. Ch'ami la vita mia nel tuo bel nome  [sung text not yet checked]
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]2. Se per avervi, oimè, donato il core
Se per avervi, ohimè, donato il core, nasce in me quell'ardore, donna crudel, che m'ard'in ogni loco, tal che son tutto foco. E se per amar voi, l'aspro martire mi fa di duol morire, miser, che far debb'io privo di voi che sete ogni ben mio?
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
See other settings of this text.
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]3. A che tormi il ben mio  [sung text not yet checked]
A che tormi il ben mio s'io dico di morire? Questo, madonna, è troppo gran martire. Ahi vita, ahi mio tesoro! e perderò il ben mio, con dir ch'io moro?
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]4. Amor per tua mercé vattene a quella  [sung text not yet checked]
Amor, per tua mercé vattene a quella che m'è così rubella, e con una saetta passale il cor e fa' di me vendetta. Dilli: »Come potete unqua patire chi tanto v'ama far, donna, morire?«
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]5. Baci soavi e cari Sung Text
Note: this is a multi-text setting
Baci soavi e cari, cibi della mia vita c'hor m'inviolate or mi rendete il core. Per voi convien ch'impari come un'alma rapita non sente il duol di mort'e pur si more.
Text Authorship:
- by Giovanni Battista Guarini (1538 - 1612)
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- GER German (Deutsch) (Bertram Kottmann) , "Süße und teure Küsse", copyright © 2015, (re)printed on this website with kind permission
Quant'ha di dolce amore, perché sempr'io vi baci, o dolcissime rose, in voi tutto ripose; deh, deh s'io potessi ai vostri dolci baci la mia vita finire, o che dolce morire!
Text Authorship:
- by Giovanni Battista Guarini (1538 - 1612)
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- GER German (Deutsch) (Bertram Kottmann) , "Alles an Süße hat Amor", copyright © 2015, (re)printed on this website with kind permission
6. Se pur non mi consenti  [sung text not yet checked]
Se pur non mi consenti ch'io ami te sì come Amor m'invita, donna, non mi consenti per giust'almen ch'io ami la mia vita? Se ciò consenti, ancor consentir dei ch'io ami te che la mia vita sei.
Text Authorship:
- by Luigi Groto
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]7. Filli cara e amata  [sung text not yet checked]
Filli cara ed amata, dimmi per cortesia, questa tua bella bocca non è mia? Ahi, non rispondi, ingrata, e col silenzio nieghi d'ascoltar i miei prieghi. Piacciati almen, se taci, d'usar in vece di risposta i baci.
Text Authorship:
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]8. Poiché del mio dolore  [sung text not yet checked]
Poiché del mio dolore tanto ti nutri, Amore, libera mai quest'alma non vedrai, finché per gl'occhi fore lasso non venga il core.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- GER German (Deutsch) (Bertram Kottmann) , copyright © 2019, (re)printed on this website with kind permission
9. Fumia la pastorella  [sung text not yet checked]
Fumia la pastorella, tessendo ghirlandetta, sen gia cantando in un prato di fiori. (Intorno intorno a quella scherzavan per l'erbetta Ciprigna, il figlio e i pargoletti amori). Ella rivolta al sole dicea queste parole: »Almo divino raggio, della cui santa luce questa lieta stagion s'alluma e 'ndora, e 'l bel mese di maggio oggi per te conduce dal ciel in terra la tua vaga Flora, deh, quel che sì s'annoia cangia in letizia e in gioia«. Allora i pastor tutti del Tebro, e ninfe a schiera corsero a l'armonia lieti e veloci: e di fior e di frutti che porta Primavera, gli porgean doni, e con rozze alte voci cantavan tuttavia le lodi di Fumia.
Text Authorship:
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]10. Se nel partir da voi, vita mia, sento  [sung text not yet checked]
Se nel partir da voi, vita mia, sento così grave tormento, deh, prima che pensar mai di partire, donna, poss'io morire. E se da voi partend'ho tanti guai, poss'io prima morir che partir mai.
Text Authorship:
- by Giovanni Maria Bonardo (1552 - 1584?)
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]11. Tra mille fiamme e tra mille catene  [sung text not yet checked]
Tra mille fiamme e tra mille catene, onde n'accend'e lega, Amor a le mie pene scelse la più gentil e la più bella amorosa fiammella, che sì soavemente m'impiagò il cor, che per beltà gradita morir m'è dolce e non sperar aita.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]12. Usciam, ninfe, omai fuor di questi boschi  [sung text not yet checked]
Usciam, ninfe, omai fuor di questi boschi e di fior bianch'e gialli tessian ghirlande e cingiansene i crini, ché dopo orrida e fiera stagion, con fiori e frondi torna la desiata primavera. Orsù faccian le valli sonar col canto e su le verd'erbette guidiam con dolce suon in gir'i balli.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]13. Questa ordì il laccio, questa  [sung text not yet checked]
Questa ordì il laccio, questa sì bella man tra fiori e l'erba il tese, e questa il cor mi prese e fu sì presta a trarlo in mezz'a mille fiamme accese. Or che l'ho qui ristretta, vendetta, Amor, vendetta!
Text Authorship:
- by Giovan Battista Strozzi (1504 - 1571)
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]14. La vaga pastorella  [sung text not yet checked]
La vaga pastorella sen va tra fiori e l'erbe cantando dolcemente, ond'io sospiro che la veggio sì bella, e carco di martiro la seguo tuttavia. Deh, pastorella mia, per dio, non mi fuggire, ch'io mi sento a morire.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]15. Amor s'il tuo ferire  [sung text not yet checked]
Amor s'il tuo ferire dasse tanto martire quanto di Filli i sguardi, a tuoi pongenti dardi non restarebb'alcun amante in vita. Ché con beltà infinita se giace o mira o move o parla o ride, atterr' accor' impiag' arde ed uccide.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]16. Donna s'io miro voi, giaccio divengo  [sung text not yet checked]
Donna s'io miro voi, giaccio divengo; se di mirar m'astengo, d'un infinito ardore mi si consuma il core. Non so che m'abbi luoco: mirar m'è ghiaccio, il non mirar m'è fuoco.
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]17. Ardo sì, ma non t'amo
Ardo sì, ma non t'amo, Perfid' e dispietata, Indegnamente amata Da un sì leale amante. Ah, non fia più che del mio amor ti vante Perch'ho già sano il core ; E s'ardo, ardo di sdgegn' e non d'amore.
Text Authorship:
- by Giovanni Battista Guarini (1538 - 1612)
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Laura Prichard) (Kendree Chen) , copyright © 2023, (re)printed on this website with kind permission
18. Ardi o gela a tua voglia  [sung text not yet checked]
Ardi o gela a tua voglia, perfid' ed impudico, or amante or nemico. Ché d'incostante ingegno poco i' stimo l'amor e men lo sdegno: e se l'amor fu vano, van fia lo sdegno del tuo cor insano.
Text Authorship:
- possibly by Giovanni Battista Guarini (1538 - 1612)
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]19. Arsi et alsi a mia voglia  [sung text not yet checked]
Arsi ed alsi a mia voglia, leal non impudico, amante non nemico; e s'al tuo lieve ingegno poco cale d'amor e men lo sdegno, sdegn'e amor farà vano l'altiero suon del tuo parlar insano.
Text Authorship:
- by Torquato Tasso (1544 - 1595)
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]