by Gabriello Chiabrera (1552 - 1638)
Aria Ultima: Chi mi confort'ahimè
Language: Italian (Italiano)
Chi mi confort'ahimè, chi più consolami, Or che'l mio sol che sì bei raggi adornano Il desiato lume, ahi lasso, involami. La bellissima aurora, onde s'aggiornano Mie notti, innanzi tempo ecco abbandonami Nè pensa che queste ore unqua non tornano. Quinci sì trista in cor voce risuonami, Che tutti i miei pensier dolcezza obliano E rio sospetto à rie querele spronami. Diva, che gli occhi miei tanto desiano, E che nuove vaghezze oggi in te sorgono, Che dal mesto Titon si ti disviano? Deh, se tue belle ciglia ora mi scorgono, Mira che gl'occhi miei lacrime piovono, E che mentre dal cor preghi ti porgono Mie voci coi sospir l'aria commovono.
Text Authorship:
- by Gabriello Chiabrera (1552 - 1638) [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Giulio Caccini (1546 - 1618), "Aria Ultima: Chi mi confort'ahimè", published 1601, from Le nuove musiche, no. 23. [text verified 1 time]
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website: 2008-09-08
Line count: 16
Word count: 111