by Angelo Ambrogini (1454 - 1494), as Angelo Poliziano
Canti ognun
Language: Italian (Italiano)
Canti ognun, che canterò, Dondol dondol dondolò. Di promesse io son già stucco, Fa’ ch’omai la botte spilli. Tu mi tieni a badalucco Con le man piene di grilli. Dopo tanti billi billi Quest’anguilla pur poi sdrucciola. Per dir pur “lucciola, lucciola, Vieni a me,” a me che pro? Pur sollecito, pur buchero Per aver del vino un saggio. Quando tutto mi solluchero, Egli è sant’Anton di maggio. Tu mi meni pel villaggio Per lo naso come el bufolo; Tu mi meni pure a zufolo E tamburo; or non più no. Tanto abbiam fatto a cucù, Che qualcun già ci dileggia: E se il gioco dura più, Vedrai bella cuccuveggia. Tu sai pur che non campeggia La viltà ben con l’amore: Che l’è dentro e che l’è fore Fa’ da te, ch’i’ non ci fo.
Text Authorship:
- by Angelo Ambrogini (1454 - 1494), as Angelo Poliziano [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Vittorio Rieti (1898 - 1994), "Canti ognun", 1945 [ voice and piano ], from Quattro liriche italiane, no. 4 [sung text checked 1 time]
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website: 2022-10-05
Line count: 26
Word count: 135