by Gabriele D'Annunzio (1863 - 1938)
PAOLO a FRANCESCA
Language: Italian (Italiano)
PAOLO a FRANCESCA Io fui talvolta nella casa di un sommo cantatore nominato Casella, e quivi convenivano taluni gentili uomini. Guido Cavalcanti tra gli altri, cavaliere de migliori, che si diletta del dire parole per rima, e Ser Brunetto dottissimo rettorico tornato di Parigi; e un giovinetto degli Alighieri nominato Dante. E questo giovinetto mi divenne caro, tanto era pieno di pensieri d'amore e di dolore, tanto era ardente in ascoltare il canto. E alcuna volta ebbe da lui un bene inatteso il mio cuore che sempre chiuso era; perché la troppa soavità del canto alcuna volta lo sforzava a piangere silenziosamente, e, vedendolo anch'io con lui piangeva. (Gli occhi di Francesca si empiono di lagrime, la sua voce trema) FRANCESCA Voi piangevate? PAOLO Francesca!
About the headline (FAQ)
Atto Terzo, scena quartaText Authorship:
- by Gabriele D'Annunzio (1863 - 1938), "dalla tragedia "FRANCESCA DA RIMINI"", appears in Francesca da Rimini [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Silvia Bianchera (b. 1943), "Piangevate? Ah, Paolo..." [ soprano and piano ]
Score: Silvia Bianchera - Piangevate? Ah, Paolo... [external link]  [sung text not yet checked]
Researcher for this page: Joost van der Linden [Guest Editor]
This text was added to the website: 2025-10-25
Line count: 14
Word count: 125