Fresca rosa novella, piacente Primavera, per prata a per rivera gaiamente cantando, vostro fin pregio mando a la verdura. Lo vostro pregio fino In gio' si rinovelli da grandi e da zitelli per ciascuno cammino; e càntine gli augelli ciascunmo in suo latino da sera a da matino su li verdi arbuscelli. Tutto lo mondo canti (poi che lo tempo vène) sì come si convene, vostr'altezza pregiata; chè siete angelicata criatura.
Three Italian Songs
Song Cycle by Colin Brumby (b. 1933)
1. Fresca rosa novella
Language: Italian (Italiano)
Text Authorship:
- by Guido Cavalcanti (c1250 - 1300)
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Colin Brumby2. Quel rosignol
Language: Italian (Italiano)
Quel rosignuol che sì soave piagne
Forse suoi figli o sua cara consorte,
Di dolcezza empie il cielo e le campagne
Con tante note sì pietose e scorte;
E tutta notte par che m'accompagne
E mi rammente la mia dura sorte:
Ch'altri che me non ho di cui mi lagne:
Chè 'n Dee non credev'io regnasse Morte.
...
Text Authorship:
- by Francesco Petrarca (1304 - 1374), no title, appears in Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta) , in 2. Rime In morte di Madonna Laura, no. 311
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Barbara Miller) , "That nightingale which so gently weeps", copyright © 2004, (re)printed on this website with kind permission
3. Di giugno
Language: Italian (Italiano)
Di giugno dovi una montagnetta coverta di bellissimi arboscelli, con trenta ville e dodici castelli che siano entorno ad una cittadetta; ch'abbia nel mezzo una so'fontanetta e faccia mille rami e fiumicelli, ferendo per giardini e praticelli e rinfrescando la minuta erbetta. Aranci cedri dattili e lumìe e tutte l'altre frutte savorose empergolate siano per le vie; e le gente vi sian tutte amorose, e faccianvisi tante cortesie ch'a tutto'l mondo siano graziose.
Text Authorship:
- by Folgòre da San Gimignano (flourished 1309-1317)
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Colin BrumbyTotal word count: 245