Fanciulla quando noi ci baciammo era notte: Or chi ci ha visti? Ci vide la notte e l'alba, la stella e la luna. E la stella si chinò, lo disse al mare: Il mar lo disse al remo, il remo al marinaro, E il marinaro lo cantò dalla sua gentile alla porta.
Tre canti popolari greci
Song Cycle by Fernando Liuzzi (1884 - 1940)
1. Di notte
Language: Italian (Italiano)
Text Authorship:
- by Niccolò Tommasèo (1802 - 1874)
Based on:
- a text in Greek (Ελληνικά) from Volkslieder (Folksongs) , a popular Greek text. [text unavailable]
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]2. Solitudine
Language: Italian (Italiano)
Ieri al chiaro delle stelle, alla luna lucente, Una fanciulla sedeva e piangeva, al cielo domandava: "Luna mia lucente, tutto intorno lucente, Lassù dove alta cammini ed in basso guardi, Non vedesti, non t'accorgesti del mio diletto, Che m'abbandonò come canna nel campo? In quai palazzi siede? in quali capanne beve? Quali occhi lo guardano? e i miei piangono, Quali labbra lo baciano? e le mie si spezzano; Quale mano gli mesce e la mia trema, trema, Come foglia di limone che la soffiano i venti."
Text Authorship:
- by Paolo Emile Pavolini (1864 - ?)
Based on:
- a text in Greek (Ελληνικά) from Volkslieder (Folksongs) , a popular Greek text [text unavailable]
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]3. Crepuscolo
Language: Italian (Italiano)
Gli è notte e tarda: Anche questo giorno se `n va; E noi, e noi non ci siam baciati, Candida mia colomba, colomba mia.
Text Authorship:
- by Niccolò Tommasèo (1802 - 1874)
Based on:
- a text in Italian (Italiano) from Volkslieder (Folksongs) , a popular Greek text. [text unavailable]
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]Total word count: 162