Ho detto al core, al mio povero core: - Perchè questo languor, questo sconforto? - Ed egli m'ha risposto: - È morto amore! - Ho detto al core, al mio povero core: - Perchè dunque sperar se amore è morto? E m'ha risposto: - Chi non spera, muore. -
Pagine d'album
Song Cycle by Francesco Paolo Tosti (1846 - 1916)
1. Spes, ultima dea (... 3 aprile ...)  [sung text not yet checked]
Language: Italian (Italiano)
Text Authorship:
- by Olindo Guerrini (1845 - 1916), as Lorenzo Stecchetti, "Spes, ultima dea", appears in Postuma, no. 48, first published 1877
See other settings of this text.
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]2. Nell'aria della sera
Language: Italian (Italiano)
Nell'aria della sera umida e molle Era l'acuto odor de' campi arati E noi salimmo insieme su questo colle Mentre il grillo stridea laggiù nei prati. L'occhio tuo di colomba era levato, Quasi muta preghiera, al ciel stellato; Ed io che intesi quel che non dicevi M'innamorai di te perchè tacevi.
Text Authorship:
- by Olindo Guerrini (1845 - 1916), as Lorenzo Stecchetti, no title, appears in Postuma, no. 27
See other settings of this text.
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]3. Donna, vorrei morir
Language: Italian (Italiano)
Donna, vorrei morir, ma confortato Dall'onesto tuo amor; Sentirmi almeno una sol volta amato Senza averne rossor. Vorrei poterti dar quel po' che resta Della mia gioventù; Sovra l'omero tuo piegar la testa E non destarmi più.
Text Authorship:
- by Olindo Guerrini (1845 - 1916), as Lorenzo Stecchetti, no title, appears in Postuma, no. 83
See other settings of this text.
Note: This song is published in Gateway to Italian Art Songs, Alfred Publishing Co., edited by John Glenn PatonResearcher for this page: John Glenn Paton [Guest Editor]
4. Quando cadran le foglie
Language: Italian (Italiano)
Quando cadran le foglie e tu verrai A cercar la mia croce in camposanto, In un cantuccio la ritroverai E molti fior le saran nati accanto. Cògli allora pe' tuoi biondi capelli I fiori nati dal mio cor. Son quelli I canti che pensai ma che non scrissi, Le parole d'amor che non ti dissi.
Text Authorship:
- by Olindo Guerrini (1845 - 1916), as Lorenzo Stecchetti, no title, appears in Postuma, no. 14, first published 1877
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- CAT Catalan (Català) (Salvador Pila) , "Quan caiguin les fulles ", copyright © 2024, (re)printed on this website with kind permission
5. Quando tu sarai vecchia  [sung text not yet checked]
Language: Italian (Italiano)
Quando tu sarai vecchia e leggerai
Questi poveri versi accanto al fuoco
Rivedrai colla mente a poco a poco,
I giorni in che t'amai.
E ti cadrà sul petto il viso smorto,
Per la memoria del tuo tempo lieto:
A me ripenserai nel tuo secreto,
A me che sarò morto.
E ti parrà d'udir la voce mia
Nel vento che di fuor suscita il verno,
E ti parrà d'udir come uno scherno,
Una bieca ironia.
E la voce dirà: Te ne rammenti,
Te ne rammenti più? Com'eran belli
I tuoi capelli d'oro, i tuoi capelli
Sul bianco sen fluenti!
Oh come il tempo t'ha mutata! Oh come
T'ha impresso in viso i suoi deformi segni!
Dove son dunque i tuoi superbi sdegni
E le tue bionde chiome?
Sola al tuo focolar siedi piangendo
La giovanil tua morta leggiadria:
Io piango solo nella tomba mia:
Vieni dunque: t'attendo!
Vieni e se in vita mi fallì la speme
Di viver teco i giorni miei sereni,
Ci sposeremo nella tomba. Vieni:
Vi marciremo insieme.
Text Authorship:
- by Olindo Guerrini (1845 - 1916), as Lorenzo Stecchetti, no title, appears in Postuma, no. 20, first published 1877
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]Total word count: 360