by Anonymous / Unidentified Author
A donna bella e crudele Matches base text
Language: Italian (Italiano)
Our translations: FRE
Perle care e pregiate dall'ocean venute, perché state fra due labbra che son mute? Gite a bocca che risponda o tornate in grembo all'onda. Neve, tu che cadesti sovra un alpestre scoglio, perché resti in quel sen pieno d'orgoglio? Trova un petto più gentile o ritorna all'Alpe vile. Oro, che nobil vanto sei dell'Indico lido, perché tanto orni il crine a volto infido? Vanne a men severa fronte o ritorna in seno al monte. Sangue, che sulle rose ha Ciprigna versato, chi ti pose ostro bel su volto ingrato? Corri a guance più serene o alla dea torna in le vene. Stelle, voi che negl'occhi splendete di costei, che vi tocchi d'illustrare occhi sì rei? Gite a ciglia meno altere o tornate all'alte sfere.
Composition:
- Set to music by Barbara Strozzi (1619 - 1677), "A donna bella e crudele", op. 3 no. 4, published 1654 [ soprano, continuo ], from Cantate, ariete a una, due, e tre voci, no. 4
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author, "A donna bella e crudele"
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Timothy Hoekman) , copyright ©, (re)printed on this website with kind permission
- FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "À une dame belle et cruelle", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]
This text was added to the website: 2017-05-21
Line count: 30
Word count: 124