by Anonymous / Unidentified Author
A Lilla che si dole ch'io non l'amo Matches base text
Language: Italian (Italiano)
Lilla dici ch'io non t'amo, ma chi vede quant'io spendo per saziar tua mente avara va dicendo che mi sei pur troppo cara. S'io ti giuro, o mio tesoro, che t'adoro, non mi crede già il tuo core eppur vede che ciascun m'è creditore. S'egl'è ver che dove è il bene ivi è patria, dunque credi ch'in tè sol vivo giocondo, che possiedi ogni ben ch'avevo al mondo. Sempre chiami inaridita, o mia vita, la mia speme e che si perde, eppur vedi che per te sto sempre al verde. Esclamar ti sento ognora che con gl'occhi un dì ti trassi empio stral che t'ha ferito, ma vedrassi che s'ho tratto ho ben fallito. E per mio final tormento dirti sento ch'ho di te sazie le brame, eppur vedi che per te moio di fame.
Composition:
- Set to music by Barbara Strozzi (1619 - 1677), "A Lilla che si dole ch'io non l'amo", op. 6 no. 12, published 1657 [ soprano, continuo ], from Ariette a Voce Sola, Opera Sesta, no. 12, Francesco Magni, called Gardano, Venice
Text Authorship:
- by Anonymous / Unidentified Author, "Lilla dici ch'io non t'amo"
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]
This text was added to the website: 2017-05-30
Line count: 30
Word count: 135