by Brunetto Latini (c1220 - 1294)
Lauda per un Morto Matches base text
Language: Italian (Italiano)
O fratel nostro, che se' morto e sepolto, Ne le sue braccia Dio t'abbia raccolto. O fratel nostro, la cui fratellanza Perduta abbiam, che morte l'ha partita, Dio ti diè pace, e vera perdonanza Di ciò che l'offendesti in questa vita: L'anima salga, se non è salita, Dove si vede 'l Salvador 'n volto. La Vergine Maria, ch'è'n grande stuolo De li Angeli, et Arcangeli di Dio, Preghiam, che preghi'l suo caro Figliuolo, Che ti perdoni, e dimetti ogne rio, E de l'anima tua empia 'l desio, Quando t'ara de li peccati sciolto. Li Apostoli preghiamo, e Vangelisti, Patriarchi e Profeti, e Confessori, Acciò che tu lo santo regno acquisti, Che per te a Dio chiasceduno adori: Si che se tu nel Purgator dimori Pervenghi al porto, che si brama molto. O Martiri, preghiam, ch'a Dio davante Preghiate con le Vergini, e Innocenti, Con tutti gli altri Santi, a con le Sante Che dal nemico al mondo fur vincenti, Che per lor santi meriti contenti L'anima de la qual tu se' disciolto. Fratel divoto de la Santa Croce, Che per memoria de la Passione La carne flagellasti, e con la voce Facesti a Dio fervente orazione; Il Salvador de' peccator campione Seco ti tenga, poi ch' a noi t'ha tolto. O fratel nostro, che se' morto e sepolto, Ne le sue braccia Dio t'abbia raccolto.
Composition:
- Set to music by Gian Francesco Malipiero (1882 - 1973), "Lauda per un Morto", 1923 [ soprano and piano ], from Le Stagione Italiche, no. 1, confirmed with a CD booklet
Text Authorship:
- by Brunetto Latini (c1220 - 1294), "Lauda per un morto"
See other settings of this text.
Research team for this page: Emily Ezust [Administrator] , Ferdinando Albeggiani , Malcolm Wren [Guest Editor]
This text was added to the website: 2012-03-08
Line count: 34
Word count: 226