by Ottavio Rinuccini (1562 - 1621)
Lamento d'Arianna Matches base text
Language: Italian (Italiano)
PRIMA PARTE Lasciatemi morire! E che volete voi che mi conforte In così dura sorte, In così gran martire? Lasciatemi morire! SECONDA PARTE O Teseo, O Teseo mio, Si, che mio ti vo' dir, che mio pur sei, Benchè t'involi, ahi crudo, a gli occhi miei Volgiti, Teseo mio, Volgiti, Teseo, O Dio! Volgiti indietro a rimirar colei Che lasciato ha per te la Patria e il Regno, E in queste arene ancora, Cibo di fere dispietate é crude, Lascierà l'ossa ignude. O Teseo, O Teseo mio, Se tu sapessi, O Dio! Se tu sapessi, ohimè, come s'affanna La povera Arianna, forse pentito Rivolgeresti ancor la prora al lito: Ma con l'aure serene Tu te ne vai felice et io quì piango. A te prepara Atene Liete pompe superbe, Ed io rimango Cibo di fere in solitarie arene. Te l'uno e l'altro tuo vecchio parente Stringeran lieti, ed io Più non vedrovvi, O Madre, O Padre mio! TERZA PARTE Dove, dov'è la fede Che tanto mi giuravi? Così ne l'alta fede Tu mi ripon degl'Avi? Son queste le corone Onde m'adorni il crine? Questi gli scettri sono, Queste le gemme e gl'ori? Lasciarmi in abbandono A fera che mi strazi e mi divori? Ah Teseo, ah Teseo mio, Lascierai tu morire Invan piangendo, invan gridando aita, La misera Arianna Ch'a te fidossi e ti diè gloria e vita? QUARTA PARTE Ahi, che non pur rispondi! Ahi, che più d'aspe è sordo a' miei lamenti! O nembri, O turbi, O venti, Sommergetelo voi dentr'a quell'onde! Correte, orche e balene, E delle membra immonde Empiete le voragini profonde! Che parlo, ahi, che vaneggio? Misera, oimè, che chieggio? O Teseo, O Teseo mio, Non son, non son quell'io, Non son quell'io che ì feri detti sciolse; Parlò l'affanno mio, parlò il dolore, Parlò la lingua, sì, ma non già il core. Misera! Ancor dò loco a la tradita speme? E non si spegne, Fra tanto scherno ancor, d'amor Il foco spegni tu morte, omai, le fiamme indegne! O Madre, O Padre, O dell'antico Regno superbi alberghi, Ov'ebbi d'or la cuna, O servi, O fidi amici (ahi fato indegno!) Mirate ove m'ha scort'empia fortuna, Mirate di che duol m'ha fatto herede L'amor mio, la mia fede, E l'altrui inganno, Così va chi tropp'ama e troppo crede.
Note provided by Laura Prichard: This is from Arianna (1608),
Arianna’s Lament, the only aria surviving from this opera, with text by Rinuccini. The manuscript survives in two copies: Manuscript Mus. G239, Biblioteca Estense, Modena, Italy and (in the handwriting of composer Luigi Rossi) as British Library Ad. 30491.
Researcher for this page: Débora Letícia Batista
Composition:
- Set to music by Claudio Monteverdi (1567 - 1643), "Lamento d'Arianna", alternate title: "Arianna", published 1614 [ vocal quintet ], from Libro VI de madrigali, no. 1, madrigal
Text Authorship:
- by Ottavio Rinuccini (1562 - 1621)
Go to the general single-text view
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Bertram Kottmann) , "Let me die!", copyright © 2007, (re)printed on this website with kind permission
- FRE French (Français) (Bertram Kottmann) , "Laissez-moi mourir!", copyright © 2007, (re)printed on this website with kind permission
- GER German (Deutsch) (Bertram Kottmann) , copyright © 2007, (re)printed on this website with kind permission
- POR Portuguese (Português) (Débora Letícia Batista) , "Deixai-me morrer!", copyright ©, (re)printed on this website with kind permission
Researcher for this page: Débora Letícia Batista
This text was added to the website: 2003-05-07
Line count: 76
Word count: 374