by Ada Negri (1870 - 1945)
Non posso
Language: Italian (Italiano)
Perchè, quando con dolce e malïardo Labbro mi narri di tua vita errante, L'innamorato e cerulo tuo sguardo Par che tutto mi sugga il cor pulsante?... No, non chiamarmi ai morti sogni e ai baci.... Non posso, taci!... Quando, raccolta e pensierosa, ascolto La voce tua che come un'arpa vibra, Perchè sale una vampa a te sul volto, Corre un brivido a me per ogni fibra?... No, non chiamarmi ai morti sogni e ai baci.... Non posso, taci!... Altro fato m'incalza.--Oh, mai nell'ora Voluttuosa in cui tutto s'oblìa, E nel delirio rapida s'infiora. Labbro d'amante mi dirà: Sei mia. Su la mia bocca giovanile e pura Bacio è sciagura. Tu mai non pensi l'amor mio?... Raggiante Luce sarebbe di gioia e di gloria, Riso di giovinezza trionfante, Inno di speme e canto di vittoria: D'anima e di pensier, di mente e d'ossa Magica scossa. E pur, vedi, ti scaccio e m'allontano, Rigida e casta, ne la notte fonda; Non mi chieder perchè di questo strano Tirannico mister che mi circonda; Non richiamarmi ai morti sogni e ai baci.... Non posso, taci!...
Confirmed with Ada Negri, Fatalità, Milano, Fratelli Treves, 1911.
Text Authorship:
- by Ada Negri (1870 - 1945), "Non posso", appears in Fatalità [author's text checked 1 time against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- [ None yet in the database ]
Settings in other languages, adaptations, or excerpts:
- Also set in German (Deutsch), a translation by Hedwig Jahn (b. 1845) , "Ich kann es nicht", appears in Schicksal. [Fatalitá.] Gedichte von Ada Negri ; composed by Max J. L. Gus.
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website: 2025-09-21
Line count: 30
Word count: 181