by Gabriele D'Annunzio (1863 - 1938)
Che dici, o parola del Saggio?
Language: Italian (Italiano)
Our translations: FRE
Che dici, o parola del Saggio? "Conviene che l'anima lieve, sorella del vento selvaggio, trascorra le fonti ove beve." Io so che il van pianto mi guasta le ciglia dall'ombra sì lunga... O Vita, e una lacrima basta a spegner la face consunta! Ben so che nell'ansia mortale si sfa la mia bocca riarsa... E un alito, o Vita, mi vale a sperder la cenere scarsa! Tu dici: "Alza il capo; raccogli con grazia i capelli in un nodo; e sopra le rose che sfogli ridendo va incontro all'Ignoto. L'amante dagli occhi di sfinge mutevole, a cui sei promessa, ha nome Domani; e ti cinge con una ghirlanda più fresca." M'attende: lo so. Ma il datore di gioia non ha più ghirlande: ha dato il cipresso all'Amore e il mirto a Colei ch'è più grande, il mirto alla Morte che odo rombar sul mio capo sconvolto. Non tremo. I capelli in un nodo segreto per sempre ho raccolto. Ho terso con ambe le mani l'estreme tue lacrime, o Vita. L'amante che ha nome Domani m'attende nell'ombra infinita.
About the headline (FAQ)
Text Authorship:
- by Gabriele D'Annunzio (1863 - 1938) [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Francesco Paolo Tosti (1846 - 1916), "Che dici, o parola del Saggio?", alternate title: "Che dici, o parola del Saggio", 1907, from Quattro canzoni d'Amaranta, no. 4 [sung text checked 1 time]
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- FRE French (Français) (Guy Laffaille) , copyright © 2015, (re)printed on this website with kind permission
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 32
Word count: 177