by Alberto Donaudy (1880 - 1941)
Freschi luoghi, prati aulenti
Language: Italian (Italiano)
Our translations: ENG
Freschi luoghi, prati aulenti, rimanete sempre in fior; che l'estate non vi sementi, che l'autunno non vi travolga, che la morta stagion non tolga tanto magico splendor. Voglio un dì vagar con lei fra sì verde soavità, quando alfin gli affanni miei lei d'intender mostrerà. Freschi luoghi, prati aulenti, rimanete sempre in fior; che nessuna stagion vi tolga tanto magico splendor. E voi pur, ruscelli chiari, che di già correte al mar, di vostr'acque non siate avari nelle tarde stagion dell'anno, non unite anche voi l'inganno d'un sì breve prosperar. Vo' specchiarmi un dì con lei nelle vostre chiarità, quando alfin gli affanni miei lei d'intender mostrerà.
Text Authorship:
- by Alberto Donaudy (1880 - 1941) [author's text not yet checked against a primary source]
Musical settings (art songs, Lieder, mélodies, (etc.), choral pieces, and other vocal works set to this text), listed by composer (not necessarily exhaustive):
- by Stefano Donaudy (1879 - 1925), "Freschi luoghi, prati aulenti", published <<1918, from 36 Arie di Stile Antico, no. 13. [text verified 1 time]
Available translations, adaptations, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Gretchen Armacost) , title 1: "Cool places, fragrant meadows", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission
Researcher for this page: Stuart Price
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 24
Word count: 107