LiederNet logo

CONTENTS

×
  • Home | Introduction
  • Composers (20,120)
  • Text Authors (19,527)
  • Go to a Random Text
  • What’s New
  • A Small Tour
  • FAQ & Links
  • Donors
  • DONATE

UTILITIES

  • Search Everything
  • Search by Surname
  • Search by Title or First Line
  • Search by Year
  • Search by Collection

CREDITS

  • Emily Ezust
  • Contributors (1,114)
  • Contact Information
  • Bibliography

  • Copyright Statement
  • Privacy Policy

Follow us on Facebook

36 Arie di Stile Antico

Song Cycle by Stefano Donaudy (1879 - 1925)

1. Se tra l'erba
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Se tra l'erba un rio novello
balza e corre verso il mare,
Se rinverda il praticello,
primavera è per tornare...
Col tuoi riccioli vaganti
scherza il mite zefiretto,
mentre vai pei verzicanti prati
stretta sui mio petto;
bella m'è la vita allor!

Ma se tutto discolora
e s'oscura l'orizzonte,
piove a valle, tuona a monte;
triste il verno torna ancora...
Io sto solo, e van fugaci
colle nebbie decembrine tutti i canti,
tutti i baci delle labbra tue divine;
triste m'è la vita allor!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "If in the grass", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

2. Perché dolce, caro bene
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Perché dolce, caro bene
stizzosetta sei con me,
dacchè sai le dure pene
che nel cor soffr'io per te?
Mordimi! Baciami! Battimi! Abbracciami!
Ah! pietà!
O ti prendi servitù,
o mi rendi libertà!

Se ti parlo, non m'ascolti;
se ti guardo, guardi in giù;
ma non guardo, e allor ti volti;
ma non parlo, e parli tu!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Why, sweet, dear beloved", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

3. Quella labbra non son rose
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Quelle labbra, mia signora,
non son rose maggioline;
(vi dicevo sempre allora).
Ci son rose senza spine?
Ma le ho baciate or or ed ho pensato:
non son di rose un paio,
ma sono un gran rosaio!
Sicchè persin ne ho insanguinato il cor. Ah!
No, non son di rose un paio, mia signora,
ma un rosaio!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Those lips, my lady", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

4. Se vuoi ch'io mora
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Se vuoi ch'io mora, amor, morrò;
se vuoi ch'io fugga, fuggirò;
se vuoi ch'io pianga,
piangerò le lacrime più amare;
ma lascia che io baci le tue labbra
dolci e tenere a baciare!

Mi vuoi dannar? mi dannerò;
vuoi darmi l'ali? volerò;
mi vuoi tradir?
doventerò marito da ingannare;
ma lascia che io baci le tue labbra
dolci e tenere a baciare!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "If you wish that I die", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

5. Amor s'apprende
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Amor s'apprende più ratto al core,
che dall'Amore più in guardia sta.
Poi che il mio cor tradito da la sua Tirsi fu,
giurò di non più offrire sua servitù.
A sguardi ammaliatori, io dissi m'armerò
di strali uguali, e certo trionferò!

Amor s'apprende più ratto al core,
che dall'Amore più in guardia sta.
Ma Filli vidi, e tosto mi cadde ogni virtù!
Vidi Amarilli, e vincer non seppi più!
Or quante più ne vedo di tutte pazzo io vo:
prima un tormento avevo, or cento n'ho!

Amor s'apprende più ratto al core,
che dall'Amore più in guardia sta.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Love takes hold", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

6. Perduta ho la speranza
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Perduta ho la speranza in voi mirare,
e di speranza sola nutrivo il core!
Ahimè! Ah! come farò, se per amare,
la fede ho già smarrita,
la fede nell'amore?
Perduta ho la speranza in voi mirare,
e di speranza sola nutrivo il core!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "I have lost hope", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

7. Ah, mai non cessate
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Ah, mai non cessate dal vostro parlar,
o labbra desiate ond'io folle vo'
col miel delle vostre parole vo' far
un dolce guanciale su cui dormirò.

O sonni beati da niun mai sognati
che su quel guanciale dormendo farò,
dormendo e sognando, vicino al tuo cor,
il dolce, desiato mio sogno d'amor.
Ah! dormendo, sognando, sognando d'amor!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Donna (Bareket) Breitzer) , "Ah, never cease", copyright ©, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Donna (Bareket) Breitzer

8. Date abbiento al mio dolore
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Date abbiento al mio dolore,
care luci disdegnose,
poi che un vostro sguardo pose
dolci pene nel mio cuore.

Per le pene dell'amore
voi sapete, luci care,
ciò che val d'essere avare
d'un sol sguardo adulatore.

Date abbiento al mio dolore!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Give relief to my sorrow", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

9. Sento nel core
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Sento nel core certo dolore,
che la mia pace turbando va.
Splende una face che l'alma accende,
se non è amore, amor sarà.

Text Authorship:

  • by Anonymous / Unidentified Author

See other settings of this text.

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "I feel in my heart", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission
  • FRE French (Français) (Aline Perrin) , "Je sens dans mon cœur ", copyright © 2015, (re)printed on this website with kind permission
  • POR Portuguese (Português) (Débora Letícia Batista) , "Sinto no coração", copyright ©, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]

10. Spirate pur, spirate
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Spirate pur, spirate attorno a lo mio bene,
aurette, e v'accertate
s'ella nel cor mi tiene.
Spirate, spirate pur, aurette!
Se nel suo cor mi tiene, v'accertate,
aure beate, aure lievi e beate!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Breathe, still breathe", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

11. Come l'allodoletta
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Come l'allodoletta per li prati,
così fugge la pace e l'allegranza
da un cor gentile in cui sol regna amore!

Passa ogni gioia, passa ogni dolzore
da un cor gentile in cui sol regna amore;
e l'alma che ne sente la gravanza,
sen' muore di gelo come un fior!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Like the little skylark", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

12. E Filli m'ha detto
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
...E Filli m'ha detto:
Levatevi, amanti,
son tolti gl'incanti,
non regna più Amor!
Ma Filli al mio petto stringevo anelante,
e tutta tremante m'ha detto essa allor:
"Amore è un arciero che mai perde
li sproni od il cimiero!"

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "And Phyllis said to me", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

13. Freschi luoghi, prati aulenti
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Freschi luoghi, prati aulenti,
rimanete sempre in fior;
che l'estate non vi sementi,
che l'autunno non vi travolga,
che la morta stagion non tolga
tanto magico splendor.
Voglio un dì vagar con lei
fra sì verde soavità,
quando alfin gli affanni miei
lei d'intender mostrerà.

Freschi luoghi, prati aulenti,
rimanete sempre in fior;
che nessuna stagion vi tolga
tanto magico splendor.
E voi pur, ruscelli chiari,
che di già correte al mar,
di vostr'acque non siate avari
nelle tarde stagion dell'anno,
non unite anche voi l'inganno
d'un sì breve prosperar.
Vo' specchiarmi un dì con lei
nelle vostre chiarità,
quando alfin gli affanni miei
lei d'intender mostrerà.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Cool places, fragrant meadows", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

14. Vaghissima sembianza
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Vaghissima sembianza d'antica donna amata,   
chi, dunque, v'ha ritratta contanta simiglianza         
ch'io guardo, e parlo, e credo d'avervi a me            
davanti come ai bei dì d'amor?                  

La cara rimembranza che in cor mi s'è destata           
si ardente v'ha già fatta rinascer la speranza,         
che un bacio, un voto, un grido d'amore                 
più non chiedo che a lei che muta è ognor.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Donna (Bareket) Breitzer) , "Very charming image", copyright ©, (re)printed on this website with kind permission
  • JPN Japanese (日本語) (Naoyuki Okada) , "とても美しい絵姿", copyright © 2025, (re)printed on this website with kind permission
  • SPA Spanish (Español) (Danilo Serrano) , "Vaguísima semblanza", copyright © 2011, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Donna (Bareket) Breitzer

15. Ognun ripicchia e nicchia
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Ognun ripicchia e nicchia ognor
su un caso strano a dir.
Ma perchè, ma cos'è,
che tanto amor dovea così finir?
Or io voglio la mia storia raccontar
tanto buffa ell'è:
Me ne givo un dì con Monna Lapa insiem,
che sì cara m'era al cor,
per i campi a raccoglier fior...
Ma la storia comincia quì.

U'! cos'è quel ch'io veggo là?
Un grillo o un rusignuol?
Più bel ve'!
La mia beltà sedette su un poggiuol.
Lei sperava di poter così
goder il divin cantor,
ma al trillar del grillo
e al pronto suo balzar
diede un grido, e nel fuggir,
sù ove prima seggea cascò...
E la storia finisce lì.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Everyone repeats and always hesitates", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

16. Vorrei poterti odiare
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Vorrei poterti odiare,
ma troppo schiavo ho il cor.
Ripenso alle tante promesse mendaci,
ai lunghi tormenti durati sin qui,
eppur ti ricopro le labbra di baci,
ti stringo al mio core che tanto soffrì,
che sanguina e chiede pietà al suo dolor.

Vorrei poterti odiare,
ma troppo schiavo ho il cor.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "I would like to be able to hate you", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

17. Sorge il sol! Che fai tu!
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Sorge il sol! Che fai tu?
Che fai lassù?
Se dormi, svègliati: è primavera!
Se vegli, lèvati: vienne a gioir!

Sorge il sol! Che fai tu?
Che fai lassù?
È tempo venuto di correre ancor
pei campi stellanti di mille colori;
di sciogliere canti, di cogliere fiori,
di ber lungo i rivi,
d'avere nel cor le gioie d'amor!

Sorge il sol! Che fai tu?
Vienne a gioir...
Chè, se tu non vieni,
non sbocciano i fior.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "The sun is coming up! What are you doing?", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

18. O del mio amato ben
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
O del mio amato ben perduto incanto!
Lungi è dagli occhi miei
chi m'era gloria e vanto!       
Or per le mute stanze
sempre lo cerco e chiamo                        
con pieno il cor di speranze?
Ma cerco invan, chiamo invan!
E il pianger m'è sì caro,
che di pianto sol nutro il cor.

Mi sembra, senza lui, triste ogni loco.
Notte mi sembra il giorno;
mi sembra gelo il foco.
Se pur talvolta spero
di darmi ad altra cura,
sol mi tormenta un pensiero:
Ma, senza lui, che farò?
Mi par così la vita vana cosa
senza il mio ben.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

See other settings of this text.

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Donna (Bareket) Breitzer) , "Oh, lost enchantment of my dearly beloved", copyright ©, (re)printed on this website with kind permission
  • SPA Spanish (Español) (Juan Henríquez Concepción) , "Ay de mi bien amado", copyright © 2010, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Donna (Bareket) Breitzer

19. Quand'il tuo diavol nacque
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Quand' il tuo diavol nacque
il mio già andava a scuola,
sicchè a un'astuzia sola
il cor mai non soggiacque.
T'inghingheri; ti buzzichi,
fai per piacermi e stuzzichi...
Ma sai cos'è l'amor? Cos'è?
È un certo non so che
che niun comanda al cor.

Se finsi un solo istante
d'assecondar tue mire,
fu per non far poltrire
un cor d'antico amante.
Nessuno mai s'attedia
giucando tal commedia.
Ma sai cos'è l'amor? Cos'è?
È un certo non so che
che niun comanda al cor.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "When your devil was born", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

20. No, non mi guardate
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
No, non mi guardate
con quegli occhi ardenti,
ch'io non so, altrimenti,
di che foco avvampo,
ch'io non ho più scampo,
pace più non ho.
È, dunque, ver che in maggio
nasceste colle rose;
che al sol rubaste un raggio;
che ogni altro ben s'ascose?
È ver che abbiate un gioco
dov'ogni donna ha il core,
perchè non abbia loco in voi pietà...
pietà d'amore?

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "No, do not look at me", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

21. Or che le rèdole
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Or che le rèdole verdi ritonando,
che veston fiori i cespi ancor,
d'intrecciar danze tempo è tornato;
vieni sul prato, fiore tra i fior.
Giga o furlana vieni a danzare,
di tarlatana tutta vestita.
Stringerti per la vita parlandoti d'amore:
altro dolzore non so sperar.

Nel lieve fremito d'un giro
destasi tale un diletto, un tale ardor,
ch'ogni altro affanno è presto obliato;
vieni sul prato, fiore tra i fior.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Now that the green paths are returning", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

22. Quando ti rivedrò
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Quando ti rivedrò,
infida amante che mi fosti sì cara?
Tante lagrime ho piante
or che altrui ci separa,
che temo sia fuggita ogni gioia
per sempre di mia vita.
Eppur più mi dispero,
più ritorno a sperare.
Più t'odio nel pensiero
e più ancora l'anima mia ti torna ad amar.

Quando ti rivedrò,
infida amante che mi fosti cara così?

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "When shall I see you again", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

23. Amor mi fa cantare
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Amor mi fa cantare
per dir le laudi ascose
di due pupille chiare
e di due labbra oziose.
S'io penso a quello sguardo,
il sol mi sembra offenso;
e tutto avvampo ed ardo
se a quelle labbra penso.
Se poi, siccome suole,
mi guarda e parla un po',
son come cera al sole:
tutto mi liquefò.

Ma invan le trotto dietro
da quasi un anno intero;
in van, cambiando metro,
mi mostro audace o altero,
Se le rivolgo un motto,
dal rider non si regge...
Le scrivo uno strambotto?
Lo legge e non lo legge.
Se poi, siccome suole,
mi guarda e parla un po',
son come cera al sole:
tutto mi liquefò.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Love makes me sing", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

24. Madonna Renzuola
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Madonna Renzuola,
prendete l'orcetto,
venite alla fonte,
chè grande è il diletto
di stare aspettando che l'acqua zampilli
fra i villici idilli
che intrecciansi là.

Chi sa non sentiate
che pene ho nel cor,
vedendo e ascoltando parlare d'amor...
Niun'altra speranza più viver mi fa!

Lasciate lo specchio,
venite in guarnello,
le treccie disciolte,
senz'ombra d'orpello;
vedrete a quant'altre delizie
c'invita la semplice vita dei campi
 e...chi sa?

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "My lady Renzuola", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

25. Se volete un servidore
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Se volete un servidore giovin,
lindo e accostumato,
pien di zelo e di vigore,
non poltrone nè sbadato,
che sa farvi riverenza,
bello e pronto egli è già qui...
Non ci vede, non ci sente, e,
per far le cose a modo,
fa ben poco o quasi niente...
Sol vi chiede per mercede
uno sguardo per semmana
e un sorriso a fin di mese...
Via, sì poco chi mai chiese
nell'offrir sua servitù?

Se poi meglio un bel marito
gradireste avere a lato,
che non manchi sol d'udito,
ma anche d'occhi e d'odorato,
tutto miele e complimenti,
bello e pronto egli è pur qui...
Non borbotta, non impera, e,
per far le cose a modo,
esce il giorno e torna a sera...
Sol vi chiede per mercede
uno sguardo per semmana
e un sorriso a fin di mese...
Via, sposando, chi mai chiese
questo solo e nulla più?

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "If you want a servant", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

26. Venuto è l'aprile
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Venuto è l'aprile tessendo ghirlande,
e ninfe e silvani sul prato raunando.
Accordan gli ontani i loro strumenti
e ai primi concenti del vento
fra i rami comincia la danza.
Primna un fauno s'avanza...
La sua ninfa lo mira... Sospira...
E volano insiem!

Foleggian le coppie tra i fonti e le rive,
e poi nelle selve scompaion furtive...
Ma Clori, che intanto gelosa è di Nice,
aspetta infelice e sola, nel pianto,
che cessi la danza.
Ma un pastore s'avanza...
e già Clori lo mira... Sospira...
E volano insiem!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "April has come", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

27. Amorosi miei giorni
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Amorosi miei giorni,
chi vi potrà mai più scordar,
or che di tutti i beni adorni,
date pace al mio core
e profumo ai pensieri?
Poter così, finchè la vita avanza,
non temer più gli affanni
d'una vita d'inganni,
sol con questa speranza:
che un suo sguardo sia tutto il mio splendor
e un suo sorriso sia tutto il mio tesoro!

Chi di me più beato,
se accanto a sè così non ha
un dolce e caro oggetto amato,
sì che ancor non può dire
di saper cos'è amore?
Ah, ch'io così, finchè la vita avanza,
più non tema gli affanni
d'una vita d'inganni,
sol con questa speranza:
che un suo sguardo sia tutto il mio splendor
e un suo sorriso sia tutto il mio tesoro!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "My amorous days", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

28. Ah, che odor di buono
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Ah, che odor di buono quando voi passate,
doviziosa più che una fiorente estate!
Voi credete allora che uno sguardo
basti per chi s'innamora
a calmar sue brame?
Ed invece con che fame
alle spalle io vi cammino!
Ma, più vengo a voi vicino,
più il mio stomaco s'allunga...
Se sapeste come punga il desio che voi destate,
certo avreste più pietate!

Madonnetta, perdonate l'importuno;
ma, per adorarvi,
sto così a digiuno!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Ah, what an odor of goodness", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

29. Cuor mio, cuor mio
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Cuor mio, cuor mio non vedi
che, quando amor ti coglie,
non gioie son, ma tedii;
non fremiti, ma doglie?
E smetti allora un poco
di fare il cascamorto!
Non ti sei dunque accorto
che amar è un brutto gioco?
Ma qual vid'io donzella
di lei piu bella e pura?
Ahimè ho gran paura
che ci ricascherò!
Par che non riesca vano
fuggir l'amato incanto,
ma con me andar lontano
e non restarle accanto?
No, no; è miglior consiglio,
l'amore vedendo a zonzo,
fuggir come un coniglio 
o fargli un cuor di bronzo.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (John Glenn Paton) , "My heart, my heart", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Ron Miller

30. O bei nidi d'amore
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
O bei nidi d'amore,
occhi a me sì cari,
che di vostro favore non mi foste avari,
or che privo son io
di quel vostro sorriso,
di quel mio Paradiso,
senza più alcun desio
vedo i giorni miei fuggire,
e in sì cruda mia sorte
ogni giorno ho più morte
e non posso ancor...non posso morir!

Non ha raggi più il sole,
stelle il firmamento,
non ha il prato viole,
nè sospiri ha il vento, or che,
a crescer l'ambascia del perduto mio bene,
che sì affranto mi tiene,
persin quella mi lascia,
onde almen nutrivo il core,
pietosa speranza che anche al misero avanza
perchè gli sia men crudo il dolor!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Oh beautiful nests of love", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

31. Amor mi tiene in pugno
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Amor mi tiene in pugno,
mi gira, rigira,
m'annusa e poi sospira...
Ahimè, che brutto segno!
Son già forse indegno d'entrar nel suo regno
e starvi ancora a gironzar?
Eppur se adesso son sì dimesso,
sparuto, gibbuto, sol buono a lagrimar,
gli è per quei sospiri e i lunghi martiri
cui senza ricetto amor m'ha costretto...
Ma per un po' ch'io tento
qual fui di ritornar...,
vedrete a cento a cento le donzellette
attorno a me cascar!

D'amor tal'è il costume davvero tremendo
che vivasi morendo
e che si mora vivi,
di tutto già privi,
persin quando ancora molto c'è da assaporar...
Per cui se adesso son sì dimesso,
sparuto, gibbuto, sol buono a lagrimar,...

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Love holds me in his fist", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

32. Tregua non ho
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Tregua non ho
nè sperar so più pace dacchè,
rubando a due occhi di brace
una favilla di loro pupilla,
bruciai di tal foco che,
a stinguerlo un poco,
non potria bastare anch'esso il mare.
Potessi almeno a lei narrare
quelle ond'io peno doglianze amare!
Aurette, voi soltanto potreste dirle, intanto,
ch'io languo, ch'io brucio,
ch'io moro d'amor.

Per miglior sorte compagno vorria
un serpe, un rospo o una mula restia,
anzi che questo mio amore funesto
che sì m'attanaglia, mi morde e travaglia
ed è il mio tormento d'ogni momento.

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "I do not have respite", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

33. Certo un po' di cielo colse
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Certo un po' di cielo colse
chi ti fe' quegli occhi belli,
ed al sole un raggio tolse
per far biondi quei capelli.
Ma, compiuta l'opra esterna,
fu poi preso da torpore e,
per farti un po' di cuore,
nulla agli angeli levò.
Benedetto, ad ogni modo,
chi al mondo ti donò!
Ero ben felice e pago
della sorte mia primiera.
Pastorello, m'era svago zufolar
mattina e sera.
Ma, dal giorno che t'ho vista,
cambiò tutto per incanto;
più non rido, più non canto:
sol compagno m'è il dolor!
Benedetto, ad ogni modo,
qual tal giorno sia per me!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Surely he gathered a little of the sky", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

34. Dormendo stai
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Dormendo stai con le braccia inarcate,
quasi una rosa in desio de sbocciar;
e non ascolti le liete brigate
che van cantando le lor maggiolate..
Niuna parola ti dice questo sospirar
di mia viola?
Tempo è venuto di goder maggio!
Questo è il messaggio d'ogni liuto...
Ah! Odi il mio canto?
Che fai dunque lì ancor ascosa?
Fresca e odorosa, t'aspetta amor!

Se vieni meco per esta contrada,
diran che accanto sbocciato m'è un fior
e ch'io l'adduco così per istrada
a bere un sorso di fresca rugiada,
mentre i garzoni ci seguiranno
sospirando lor canzoni.
Tempo è venuto di goder maggio!
Questo è il messaggio d'ogni liuto...
Ah! Odi il mio canto?
Che fai dunque lì ancor ascosa?
Fresca e odorosa, t'aspetta amor!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "You are sleeping", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

35. Luoghi sereni e cari
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Luoghi sereni e cari, io vi ritrovo
quali ai bei dì lasciai di giovinezza!
Gli stessi amati aspetti
ovunque il passo io muovo...
Sol non mi punge ancor
che l'amarezza dei mesti giorni
in cui i tormenti d'un triste inganno
insegnato m'hanno pei primi cosa
al mondo è dolor!

Lungi da voi fuggito allor
cercai di trovar pace al mio tradito core.
Andai fin oltre mare, ed altre donne amai...
Ma nulla può lenire quel dolore
ch'e piaga viva in ogni core d'amante
che nell'amore aveva ugual fede
che pregando il Signor!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "Places serene and dear", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price

36. Tempo è alfin di muover guerra
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Tempo è alfin di muover guerra
contro chi più ci tiranna,
più c'illude e più c'inganna,
or fedele, or traditore...
Se un nemico abbiamo in terra, è l'Amor!
Basta avere un usbergo suI cuore:
quello è il nostro tallone d'Achille...
Siam, del resto, più di mille,
tutti pieni di vigore;
sicchè certo l'Arcadore questa volta perirà!

Mai crociata come questa fu più giusta,
più fatale se salvarci può dal male,
onde tutti noi soffriamo...
Su, a cavallo! Lancia in resta! E voliam!
Ecco adesso in agguato sostiamo:
giunge Amore d'intorno saettando...
Tutti fermi!
Solo quando egli è giunto noi sortiamo
e prigion lo dichiariamo...
Ahi, che invece mi ferì!

Text Authorship:

  • by Alberto Donaudy (1880 - 1941)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Gretchen Armacost) , "It is time at last to wage war", copyright © 2002, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Stuart Price
Total word count: 2884
Gentle Reminder

This website began in 1995 as a personal project by Emily Ezust, who has been working on it full-time without a salary since 2008. Our research has never had any government or institutional funding, so if you found the information here useful, please consider making a donation. Your help is greatly appreciated!
–Emily Ezust, Founder

Donate

We use cookies for internal analytics and to earn much-needed advertising revenue. (Did you know you can help support us by turning off ad-blockers?) To learn more, see our Privacy Policy. To learn how to opt out of cookies, please visit this site.

I acknowledge the use of cookies

Contact
Copyright
Privacy

Copyright © 2025 The LiederNet Archive

Site redesign by Shawn Thuris