by Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (1698 - 1782), as Pietro Metastasio
Modo per portare la voce Matches base text
        Language: Italian (Italiano) 
        
        
        
        
        Vorrei spiegar l'affanno, Nasconderlo vorrei, E mentre i dubbi miei Cosí crescendo vanno, Tutto spiegar non oso, Tutto non so tacer. Sollecito, dubbioso, Penso, rammento e vedo, E agli occhi miei non credo, Non credo al mio pensier.
Composition:
- Set to music  by Nicola Vaccaj (1790 - 1848), "Modo per portare la voce", from  Metodo pratico di Canto Italiano, no. 19, note: Per portamento della voce non si deve intendere che si debba trascinarla da una nota all'altra come abusivamente si suole fare; ma unire perfettamente un suono con l'altro. Quando sappiansi legar bene le sillabe come si indicò nella Lezione I, riuscirà piú facile l'impararne la maniera; un abile maestro però è quello solo che può darne una distinta idea con la propria voce. Puossi portare la voce in due modi, cioè: od anticipando insensibilmente colla vocale della sillaba precedente la nota che segue, com'è indicato nel primo esempio; l'altro modo, meno usato, è di posticipare la sillaba con quella che si lascia, com'è indicato nel secondo esempio. Nelle frasi di grazia o di molta espressione produce un buon effetto; l'abusarne però è difetto, perché allora il canto riesce manierato e monòtono.
 
Text Authorship:
- by Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (1698 - 1782), as Pietro Metastasio, appears in Semiramide
 
See other settings of this text.
Research team for this page: Alberto Pedrotti , Andrew Schneider [Guest Editor]
This text was added to the website between May 1995 and September 2003.
Line count: 10
Word count: 38