by Giacinto Andrea Cicognini (1606 - 1650)
La fanciuletta simplice Matches base text
Language: Italian (Italiano)
Our translations: FRE
Spesso per entro al petto mi passa un non so che, e non so dir s'egli è o martire o diletto. Talor mi sento uccidere da incognito rigor, sarebbe pur da ridere che fosse il mal d'amor. Qualor mi s'apresenta di Clori il bel seren, mi nasce un foco in sen che piace e in un tormenta. Mi sento il cor dividere tra il gelo e tra l'ardor, sarebbe pur da ridere che fosse il mal d'amor. I più solinghi orrori frequento volontier, ma sento un mio pensier che dice: "E dove è Clori?" Or chi mi sa decidere che sia questo furor? Sarebbe pur da ridere che fosse il mal d'amor.
Composition:
- Set to music by Barbara Strozzi (1619 - 1677), "La fanciuletta simplice", op. 2 no. 5, published 1651 [ soprano, continuo ], from Cantate, ariette, e duetti, no. 5, Gardano, Venice
Text Authorship:
- by Giacinto Andrea Cicognini (1606 - 1650), "La fanciuletta semplice"
Go to the general single-text view
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- FRE French (Français) (Guy Laffaille) , copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission
Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]
This text was added to the website: 2017-05-24
Line count: 24
Word count: 112