Ah, rammenta, o bella Irene, che giurasti a me costanza, ritorni, amato bene, ah, ritorni al primo amor! Ah, rammenta, o bella Irene, che giurasti a me costanza, ah, ritornì, amato bene, ah, ritorni al primo amor! Qual conforto, oh dio, m'avanza, chi sarà la mia speranza, per chi viver degg'io, se più mio non è quel core? Chi sara la mia speranza, se più mio non è quel cor?
Due Canzonette Italiane
Song Cycle by Mikhail Ivanovich Glinka (1804 - 1857)
1. Ah, rammenta, o bella Irene
Language: Italian (Italiano)
The text shown is a variant of another text. [ View differences ]
It is based on
- a text in Italian (Italiano) by Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (1698 - 1782), as Pietro Metastasio, no title, appears in Cantate, in 3. Il Trionfo della Gloria, in 14. Il Ritorno
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]2. Alla cetra
Language: Italian (Italiano)
Eco di miei lamenti, Cetra fedel, che tenti? Spiegare il mio dolore Non può lo stesso amore. Flebil tu cedi invano All'ingegnosa mano, Querele imiti e pianti Con le corde tremanti. Rispondi a'miei sospiri Con replicati giri; Ma quei, che rende il suono I miei sospir non sono. Fini amato bene Lungi è da questa sirene; Spiegare il mio dolore Non puó lo stesso Amore.
Text Authorship:
- by Giovanni Fantoni (1755 - 1807), "Alla cetra"
Go to the general single-text view
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Michael Berridge) , "To the lyre", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission
Total word count: 134