I tuoi sdegni, e i tuoi lamenti io non curo, e non ascolto; altro laccio ho al core avvolto, non v'è speme più per te. Se dar fine ai tuoi tormenti, se temprar vuoi le tue doglie, puoi cangiar pensieri, e voglie puoi scordarti al fin di me.
Amor vuol sofferenza
Opera by Leonardo Leo (1694 - 1744)
I tuoi sdegni, e i tuoi lamenti Matches base text
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "I tuoi sdegni, e i tuoi lamenti ", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Andrew Schneider) , "I do not heed your scorn or your laments", copyright © 2018, (re)printed on this website with kind permission
Mi vuol già misera Matches base text
Mi vuol già misera il ciel crudele; lassa! Non giovami formar querele; è vano il piangere, e 'l sospirar. Alme che gite sciolte da amore, l'empio fuggite: in tante angustie or è il mio core sol per amar.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Mi vuol già misera", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Così voglio, via non più... Matches base text
Così voglio, via non più... Oh! Vuoi farmi il mastro tu. Io qua venni... io venni qua, perché il core... cioè amore... la mia bella... cioè quella... voglio dir... ma in sostanza tu non hai con me creanza, ed in testa io ti darò.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Così voglio, via non più...", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Se lloscia no stace a ppasto Matches base text
Se lloscia no stace a ppasto scordarrà cchiù de no tasto; ca, si Mosca po se nfosca, terratienete, e cche schiaffo, truono, e llampo fatt'arraffo, che rrvuoto nce sarrà! E, quann'io mme so nfoscato, no mme frena l'averzerea; so cavallo scapolato, che correnno a precepizio no lo po nullo aparà.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Se lloscia no stace a ppasto", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Tu si no forfantiello Matches base text
Tu si no forfantiello, già all'uocchie ll'aggio visto. (Fazio fa cenno con gli occhi) Te mo, sso zennariello che bole gnefecà? Va, vavattenne, tristo, mme vuò ammalezeà. (Mosca da parte va in collera) (Uh Mosca, arraffo sia! E ccome abbotta!) (Fazio porge di nuovo la mano a Vastarella perché gliela baci) No, no la vaso cchiù. Ca tu mme la vuò fa. Via su, ma statte fa. (s'accosta a baciare la mano, e Fazio stringe la mano a Vastarella) Ah fuss'acciso mo, mm'aje avuto a stroppeare: io pe mme vennecare te voglio pezzecà. (E Mosca ngotta.)
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Tu si no forfantiello", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Vede, che l'onda freme Matches base text
Vede, che l'onda freme, vede, che 'l ciel s'imbruna, ed il nocchier, ch'è accorto, teme della fortuna; e la sua nave in porto cerca di ritirar. Che, se s'inoltra ardito nel procelloso mare, del folle ardir pentito dovrà poi sospirare, costretto a naufragar.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Vede, che l'onda freme", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Io non so dove mi sto Matches base text
Io non so dove mi sto: il pensier va giù, e su; sì direi, farei... cioè... Ah che il cor fatt'è un pallone, ch'è balzato, e ribalzato ed in moto sempre sta. Sembro giusto un venticello... anzi no: son come augello... manco: sono... in conclusione quel, che sono non si sa.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Io non so dove mi sto", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Si fa soave Matches base text
Si fa soave d'amor la pena, se il desiato oggetto amato, grato, e fedele d'un cor, che pena, sente pietà. Ma, se crudele pietà non cura, o quanto è dura! O quanto grave più ognor si fa!
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Si fa soave", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Mi parli tu di sdegno Matches base text
Mi parli tu di sdegno, mi parli di furore? Indegno, traditore, tu sgomentar mi vuoi; non mi sgomento no se tu ostinato sei s'io son già disperata vedrai che far saprò. Che se de' falli suoi l'emenda non si aspetta non fia dei torti miei ch'io resti invendicata al mondo la vendetta al cielo io chiederò.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Mi parli tu di sdegno", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]La mia pace e 'l mio consolo Matches base text
La mia pace e 'l mio consolo io richiedo a' miei pensieri, e i pensier son miei tiranni che più fieri a darmi affanni congiurati son per me. Resta solo che 'l mio fato per me vibri il colpo estremo, se spietato come io temo, se pur sordo egli non è.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "La mia pace e 'l mio consolo", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Sto gniegno, sto cerviello Matches base text
Sto gniegno, sto cerviello io mmota voglio mettere; e dinto cca nce sta no cierto mancaniello, addove s'arravogliano le ttrapole, le mmachene, le mpostarie, le ntapeche; vatte penzanno me che ccosa n'ha d'afaj. Bellizze vedarraje, derraje, chesto ched'è? Ora me vasta, e zzaffece, duormo, ca so li surece; e llassa te se vrì.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Sto gniegno, sto cerviello", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Talora in su l'erbetta Matches base text
Talora in su l'erbetta langue la violetta: quella, che già 'l desio fu d'ogni pastorella, non par più quella, o dio! priva di sua beltà. Ma ecco inaspettato il grato, e fresco umore ed ecco al suo vigore ch'ella ritorna già.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Talora in su l'erbetta", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Povera nacqui ignobil villanella Matches base text
Povera nacqui ignobil villanella. E viver come nacqui ancor mi piace. Contenta della misera mia stella, altro non bramo più, ti puoi dar pace.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Povera nacqui ignobil villanella", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- ENG English (Andrew Schneider) , "I was born a poor country girl", copyright © 2018, (re)printed on this website with kind permission
Quel gran torrente, che impetuoso Matches base text
Quel gran torrente, che impetuoso cala dal monte, fermar chi può? Urta, e fracassa ripari, e sponde; sassi, ed arene mesce, e confonde: e seco ancora tragge talora mandre, e capanne, greggi, e pastor. Con maggior forza sforza il mio core il crudo amore, ed io non posso, né so, né oso riparar l'impeto del suo furor.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Quel gran torrente, che impetuoso", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Tu dir vorrai Matches base text
Tu dir vorrai, che già il mio core per te... cioè... cioè già amore lo pizzicò. Ma, se la stella non vuol così, lei sol di quella si lagnerà.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Tu dir vorrai", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Ah che piatà! Matches base text
Ah che piatà! Fredda, e gghielata leje è rrestata, comme farrà? Ah che piatà!
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Ah che piatà!", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Non ta... non tanta collera Matches base text
Non ta... non tanta collera. No poco cchiù dde che llera. Non te nfoma accossì; lo ssa... lo saccio già ca faje pe ppazzeà. Tu bene mme volisse, pe mme... pe mme sperisse: si, cacciottiello, si. E ccomme si ttrasano! Tu mme vuoje fa arraggià. Vattenne, ca lo po voglio fa arraggià a tte. (Ncocciato è ggià lo cano né sse ne vo venì.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Non ta... non tanta collera", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Quegli occhietti piagnoletti Matches base text
Quegli occhietti piagnoletti fa' ch'io veda un po' ridenti più non farmi intenerir. Tu già ridi zingaretta lo conosco sì furbetta che sei piena di malizia io ti voglio castigar. Ma tu torni alla mestizia? Ho burlato vien qua; sentimi, sai tu che io come quel cieco dio cioè a dir... Cioè m'ascolta ma tu ridi un'altra volta e m'hai fatto già imbrogliar.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Quegli occhietti piagnoletti", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]M'amaje na 'mpesa e bà Matches base text
M'amaje na 'mpesa e bà e ntintirintì, e ntintirintà che me gabbaje e bà e pigliatella diavolà. Po' essa fuje gabbata e a me tornaje la sgrata io le decetta abbia no te conosco cria. Schefenzia, facce tosta mm'aje fatta già la posta; tu sì na traitora, vavattenne a mmalora. E a mmalora, e aniello: che te sia data botta de cortiello.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "M'amaje na 'mpesa e bà", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]M'amaje no mpiso, e ddo Matches base text
M'amaje no mpiso, e ddo, e ntintirintì, e ntintirintò. Io lo gabbaje, e ddo e ttuorcemillo diavolò. Lo locco se credeva, ch'io bene le voleva; ca io lo coffeava; mo sta co no sfarzetto, ma crepa de despietto; ammarcia, razza sporca, vavattenne a la forca. E a la forca, e ata: che nfronte puozze avè na scopettata.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "M'amaje no mpiso, e ddo", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Amar un infedele Matches base text
Amar un infedele, che l'amor tuo non cura, follia è del tuo cor: odiar chi poi fedele più amarti ognor procura, è barbaro rigor. Deh per qual legge mai rendere tu potrai amore a un vil disprezzo, disprezzo a un fido amor?
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Amar un infedele", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Se parlar potessi, o dio! Matches base text
Se parlar potessi, o dio! si farebbe men tiranna quella pena, che mi affanna, darei sfogo al mio dolor. Ma 'l mio fato acerbo, e rio, per negarmi ogni consuolo, vuol, che solo ne ragioni col mio cor.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Se parlar potessi, o dio!", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Pensa, ch'io t'amo, o caro Matches base text
Pensa, ch'io t'amo, o caro, che ti sei il mio diletto; non essermi sì avaro d'amore, e di pietà. (guardando Alessandro, il quale sta smaniando) (Quei smania per dispetto, io godo, ed ho piacer.) Inganno, e tradimento non merto io già da te; saresti un rio tiranno, sarebbe crudeltà. (guardando Alessandro come sopra) (Io credo, che tormento più crudo ei non può aver.)
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Pensa, ch'io t'amo, o caro", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Sono appunto un pastorello Matches base text
Sono appunto un pastorello dentro una orrida boscaglia la gramaglia, e l'ombre nere... gli orsi, i lupi, e le pantere... il timor, cioè la paura... pastorello miserello! Palpitando il cor mi sta. Chi mi aita, e m'assicura? Vado... resto... torno... giro... guardo... miro... Miserello pastorello! Che far debbo, e che sarà?
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Sono appunto un pastorello", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]Il rimorso, ed il dispetto Matches base text
Il rimorso, ed il dispetto, ahi che scempio fan di me! Sento, ohimè! chi 'l mio fallo mi rinfaccia; veggo, o dio! chi mi fugge, e mi discaccia; ed affanno ognun mi dà. Fatto son pietoso oggetto: ma pietà se poi chied'io, a me niega ognun pietà.
Composition:
- Set to music by Leonardo Leo (1694 - 1744), "Il rimorso, ed il dispetto", 1739, first performed 1739, from opera Amor vuol sofferenza
Text Authorship:
- by Gennarantonio Federico (d. 1744), no title
Go to the general single-text view
Researcher for this page: Andrew Schneider [Guest Editor]