Composer: Mario Giuseppe Genesi (b. 1963)
[Also see this composer's contributions to this website]
Listing of art song and choral settings in the database
[x] indicates a placeholder for a text that is not yet in the database
* indicates that a text cannot (yet?) be displayed on this site because of its copyright status.
Note: A language code in a blue rectangle like ENG indicates that a translation to that language is available.A grey rectangle like FRE indicates a particular translation (usually one set to music) exists but isn't yet available.
See Opus Order
Song Cycles, Collections, Symphonies, etc.
- Cinque canti piacentini per voce acuta e pianoforte, op. 24
- no. 1. Dove vai, bella Fantina? (Dialogo tra un Cavaliere ed una Fantina) (Text: Volkslieder )
- no. 2. Al me murùs a l'è d' ad là da l'acqua (Text: Volkslieder )
- no. 3. Gh'è chì 'l Carlin di Maggio (Canto dei Questuanti Maggiolini) (Text: Volkslieder )
- no. 4. Donna Lombarda (Dialogo tra una Dama e un Cavaliere) (Text: Volkslieder )
- no. 5. Ballata della Cecilia (Cecilia Ballad) (Text: Volkslieder )
- Tre Liriche su Versi di Giuseppe Ungaretti
- no. 1. Chant Bédouin (Text: Giuseppe Ungaretti) * ITA
- no. 2. Mandolinata (Text: Giuseppe Ungaretti) *
- no. 3. Il Porto Sepolto (Text: Giuseppe Ungaretti) *
All titles of vocal settings in Alphabetic order
- Al me murùs a l'è d' ad là da l'acqua, op. 24 no. 2 (in Cinque canti piacentini per voce acuta e pianoforte) (Text: Volkslieder )
- Ave Euphemia Felix (Text: Bible or other Sacred Texts)
- Ave Martyr Gloriosus (Text: Bible or other Sacred Texts)
- Ballata della Cecilia (Cecilia Ballad), op. 24 no. 5 (in Cinque canti piacentini per voce acuta e pianoforte) (Text: Volkslieder )
- Chant Bédouin (in Tre Liriche su Versi di Giuseppe Ungaretti) (Text: Giuseppe Ungaretti) * ITA
- Cleopatra (Text: Ahmed Shawqi) ENG
- Donna Lombarda (Dialogo tra una Dama e un Cavaliere), op. 24 no. 4 (in Cinque canti piacentini per voce acuta e pianoforte) (Text: Volkslieder )
- Dove vai, bella Fantina? (Dialogo tra un Cavaliere ed una Fantina), op. 24 no. 1 (in Cinque canti piacentini per voce acuta e pianoforte) (Text: Volkslieder )
- Gacela del amor desesperado (Text: Federico García Lorca , as Federico García Lorca)
- Gh'è chì 'l Carlin di Maggio (Canto dei Questuanti Maggiolini), op. 24 no. 3 (in Cinque canti piacentini per voce acuta e pianoforte) (Text: Volkslieder )
- Il Porto Sepolto (in Tre Liriche su Versi di Giuseppe Ungaretti) (Text: Giuseppe Ungaretti) *
- Inno-Invocazione a San Corrado Confalonieri (Text: Antonio Staglianò, Bishop of Noto ) *
- Mandolinata (in Tre Liriche su Versi di Giuseppe Ungaretti) (Text: Giuseppe Ungaretti) *
Last update: 2019-04-30 22:10:24