O notte, o dolce tempo, benché nero, con pace ogn' opra sempr' al fin assalta; ben vede e ben intende chi t'esalta, e chi t'onor' ha l'intelletto intero. Tu mozzi e tronchi ogni stanco pensiero; ché l'umid' ombra ogni quiet' appalta, e dall'infima parte alla più alta in sogno spesso porti, ov'ire spero. O ombra del morir, per cui si ferma ogni miseria a l'alma, al cor nemica, ultimo delli afflitti e buon rimedio; tu rendi sana nostra carn' inferma, rasciughi i pianti e posi ogni fatica, e furi a chi ben vive ogn'ira e tedio.
Three Michelangelo songs
Song Cycle by Tristan Keuris (1946 - 1996)
1. O notte, dolce tempo  [sung text not yet checked]
Language: Italian (Italiano)
Text Authorship:
- by Michelangelo Buonarroti (1475 - 1564), no title, appears in Rime, no. 102
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]2. Sulla morte di Cecchino Bracci  [sung text not yet checked]
Language: Italian (Italiano)
A pena prima aperti gli vidd'io i suo begli occhi in questa fragil vita, che, chiusi el dì dell'ultima partita, gli aperse in cielo a contemplare Dio. Conosco e piango, e non fu l'error mio, col cor sì tardi a lor beltà gradita, ma di morte anzi tempo, ond'è sparita a voi non già, m'al mie 'rdente desio. Dunche, Luigi, a far l'unica forma di Cecchin, di ch'i' parlo, in pietra viva etterna, or ch'è già terra qui tra noi, se l'un nell'altro amante si trasforma, po' che sanz'essa l'arte non v'arriva, convien che per far lui ritragga voi.
Text Authorship:
- by Michelangelo Buonarroti (1475 - 1564), no title, appears in Rime, no. 193
Go to the general single-text view
Researcher for this text: Emily Ezust [Administrator]3. Di morte certo  [sung text not yet checked]
Language: Italian (Italiano)
Di morte certo, ma non già dell' ora; la vita è breve, e poco me n'avanza; diletta al senso è non però la stanza a l'alma, che mi priega pur ch' i' mora. Il mondo è cieco, e 'l tristo esempio ancora vince e sommerge ogni prefetta usanza; spent' è la luce, e seco ogni baldanza; trionfa il falso, e 'l ver non surge fora. Deh quando fie, Signor, quel che s'aspetta per chi ti crede? Ch' ogni troppo indugio tronca la speme, el' alma fa mortale. Che val che tanto lume altrui prometta, s' anzi vien morte, e senz' alcun refugio ferma per sempre in che stato altri assale?
Text Authorship:
- by Michelangelo Buonarroti (1475 - 1564), appears in Rime, no. 295
See other settings of this text.
Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):
- CAT Catalan (Català) (Salvador Pila) , copyright © 2016, (re)printed on this website with kind permission
- ENG English (John Addington Symonds) , "Waiting for Death", appears in The Sonnets of Michael Angelo Buonarroti and Tommaso Campanella now for the first time translated into rhymed English, first published 1878
- FRE French (Français) (Guy Laffaille) , copyright © 2009, (re)printed on this website with kind permission
- LIT Lithuanian (Lietuvių kalba) (Giedrius Prunskus) , "Jau mirtį jausdamas", subtitle: "Jau mirtį jausdamas", copyright © 2023, (re)printed on this website with kind permission
Total word count: 305