LiederNet logo

CONTENTS

×
  • Home | Introduction
  • Composers (20,139)
  • Text Authors (19,552)
  • Go to a Random Text
  • What’s New
  • A Small Tour
  • FAQ & Links
  • Donors
  • DONATE

UTILITIES

  • Search Everything
  • Search by Surname
  • Search by Title or First Line
  • Search by Year
  • Search by Collection

CREDITS

  • Emily Ezust
  • Contributors (1,114)
  • Contact Information
  • Bibliography

  • Copyright Statement
  • Privacy Policy

Follow us on Facebook

Diporti di Euterpe

Song Cycle by Barbara Strozzi (1619 - 1677)

Translated to:

French (Français) — Plaisirs d'Euterpe (Guy Laffaille)

1. Sino alla morte
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Sino alla morte
Mi protesto d'adorarvi,
Voglio amarvi
A dispetto del tempo
E della sorte,
Sino alla morte
L'inanellato crine,
Che biondeggia superbo in masse d'oro,
Per le man dell'età divenga argento;
L'amorose rovine
Della vostra beltà ch'io tanto adoro,
Calpesti il tempo a consumarle intento.
Resti ogni lume spento
Delle pupille, e d'ostri e di cinabri
Veggansi impoverir le guance e i labri.
Pur del pensiero
Che nudre l'alma,
Havrà la palma
Il cieco Arciero.
Al desio ch'a voi s'aggira,
Che per voi sempre sospira,
Goderò del mio core aprir le porte
Sino alla morte.
Turbi la fede mia
Il tosco de gl'amanti,
La ministra de' pianti,
L'origin d'ogni mal: la gelosia.
Servirò la tiranna
Ch'a morir mi condanna,
Tra cure ne' martir, fra le ritorte
Sino alla morte.
Scuota la mia costanza
La nemica d'amore,
La madre del dolore,
La furia d'ogni cor: la lontananza.
In adorar costei
Con tutti i voti miei,
Mi vedrà quale Anteo sorger più forte
Sino alla morte.
Può la fortuna
Trarmi lontano,
Ma sempre invano
Gl'affanni aduna.
Aque non serba il fiume dell'oblio,
Che bastino a temprar l'incendio mio,
Poiché ad estinguer l'amoroso foco
Ci vuol un mare, anzi ch'un mare è poco.
Io so ch'alle faville degl'amanti,
Tutti i mari alla fin non son bastanti.

Text Authorship:

  • by Sebastiano Baldini (1615 - 1685)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

2. Lamento
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Appresso ai molli argenti 
d'un rivo mormorante, 
sedea Fileno amante 
per accordar con l'onde i suoi lamenti, 
allor ch'in sen nutriva 
per lontana beltà fiamme cocenti. 

Ond'ei, dal duolo oppresso, 
sospirava, piangeva, indi s'udiva 
gridar contro la sorte; 
e solo egli chiedea, 
per dar fine al suo mal, pietade a morte. 

Onde, da un cruccio interno 
traffitto e combattuto, 
mesto, pallido e muto 
le luci al ciel rivolse, 
poi, parlando così, d'Amor si dolse: 

"A qual barbara sventura 
mi condanna Amor tiranno, 
che sol vuol di pena e affanno 
del cor ch'avampa alimentar l'arsura! 

A' miei danni congiurato, 
vuol Amor per tormentarmi 
dal mio sole allontanarmi 
perch'io mora disperato, 

ond'io provo in modo strano 
mentre a Filli son lontano, 
più ardent'il foco e la prigion più dura. 
A qual barbara sventura! 

Appresso il caro bene 
gradite eran le pene, 
m'era dolce il soffrir, soave il foco, 
Ma l'idolo ch'adoro 
in pianto amaro or ch'io non miro, io moro. 

Chiare stelle in ciclo ardenti, 
siete belle e risplendenti, 
ma sia pur con vostra pace: 
più assai di voi il mio bel sol mi piace. 

Augelletti, che spiegate 
vostr'affetti in voci grate, 
di voi tutti il canto io lodo, 
ma in udir Filli mia molto più godo. 

Vaghi fiori, che spirate 
d'almi odori aurette amate, 
sete belli, io lo ravviso, 
ma son più belli i fior ch'ha Filli in viso. 

Mentr'in tal guisa il misero Fileno, 
lagnandosi d'Amore 
narrava il suo dolore 
alle stelle, agl'augelli, ai fiori, all'acque, 
dal mesto cor trasse un sospiro e tacque.

Text Authorship:

  • by Giovanni Pietro Monesio (d. 1684)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Près des eaux argentées", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

3. Fin che tu spiri
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Fin che tu spiri, spera. 
Moribondo mio core, 
Fu costante al dolore; 
Regna il diletto ove il tormento impera. 
Fin che tu spiri, spera.
Se il tuo fato vuol ch'adori 
Una sorda deità, 
La tua fede spiegherà 
Il troffeo di quei rigori. 
Atra Nube il sol discaccia, 
Alla notte alba succede 
E del verno al fin si vede 
Trionfar la primavera. 
Fin che tu spiri, spera. 
Su dunque, datti pace, 
Quella fiamma, quel dardo, 
Ch'uscì dal ciel d'un guardo, 
Sarà fulmine e face 
Possente a incenerire i tuoi martiri; 
Con l'aura de' sospiri 
Tranquillerai quell'ocean crudele. 
Tronca le tue querele, 
Armati di costanza: 
Idolo de gl'amanti è la speranza. 
Se con i pianti Orfeo 
Averno impietosì, 
Se con arco Rifeo 
La crudeltà ferì, 
Non disperar ch'un dì 
Il tuo duol renderà 
Pietosa l'empietà: 
Che vince sofferenza alma di fera.
Fin che tu spiri, spera.

Text Authorship:

  • by Rottilio Lepidi

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Tant que tu respires", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

4. Lamento
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Lagrime mie, à che vi trattenete?
Perchè non isfogate il fier dolore
che mi toglie 'l respiro e opprime il core?

Lidia che tant'adoro,
perch'un guardo pietoso, ahi, mo donò
il paterno rigor l'impriggionò.
Tra due mura rinchiusa
sta la bella innocente
dove giunger non può raggio di sole;
e quel che più mi duole
ed accresc'al mio mal tormenti e pene,
è che per mia cagione
provi male il mio bene.

E voi, lumi dolenti, non piangete?
Lagrime mie, à che vi trattenete?

Lidia, ahimè, veggo mancarmi
l'idol mio che tanto adoro;
sta colei tra duri marmi,
per cui spiro e pur non moro.

Se la morte m'è gradita,
hor che son privo di speme,
deh, togliete mi la vita,
ve ne prego, aspre mie pene.

Ma ben m'accorgo
che per tormentar mi maggiormente
la sorte mi niega anco la morte.

Se dunque è vero, o Dio,
che sol del pianto mio
il mio destino ha sete;
lagrime mie, à che vi trattenete?

Text Authorship:

  • by Pietro Dolfino

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • ENG English (Jennifer Gliere) , "Lament", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission
  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Complainte", copyright © 2011, (re)printed on this website with kind permission

Research team for this page: Emily Ezust [Administrator] , Guy Laffaille [Guest Editor] , Jennifer Gliere [Guest Editor]

5. Non volete ch'io mi dolga?
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Non volete ch'io mi dolga? 
Se quei vezzi che mi fate 
Sono finti e simulati, 
Se quei sguardi che vibrate 
Sono dardi avvelenati? 
Se con barbaro rigore 
Qual Sirena lusinghiera 
Alletate perché pera 
Questo misero mio core, 
S'io sto in pene fra catene, 
Ne v'è alcuno che mi sciolga, 
Non volete ch'io mi dolga? 
Non volete ch'io mi dolga, 
Se il destino meco irato 
M'ha riddotto a questo passo, 
Che qual Sisifo dannato 
Io mi crucio con un sasso? 
Sasso fu che tocco, oh Dio, 
Dall'acciaio di mia fede, 
Per indebita mercede 
Mand'il foco al seno mio. 
S'io mi sento tal tormento 
Che non so dove mi volga, 
Non volete ch'io mi dolga? 

Text Authorship:

  • by Pietro Dolfino

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Vous ne voulez pas que je me plaigne ?", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

6. Così non la voglio
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Così non la voglio: 
Di te, ria fortuna, 
Nemica mia sorte, 
Pur troppo mi doglio, 
Così non la voglio.
Lusingando i miei pensieri, 
Mi prometti alte speranze, 
Ma poi rigidi e severi, 
Trovo i fatti alle sembianze. 
Cerco il porto d'amor, ma incontr'un scoglio. 
Così non la voglio...
Vezzeggiando le mie brame, 
Credo haver propitio amore, 
Ma nutrendo in sen le fiamme, 
Martirizzo questo core. 
Tento scioglier il piè, ma più l'imbroglio.
Così non la voglio...

Text Authorship:

  • by Marc Antonio Corraro

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Je ne veux pas qu'il en soit ainsi", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

7. Pensaci ben mio core
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Pensaci ben mio core.
D'amore al foco,
Anco per gioco,
Farfalletta non t'accostar.
Guarda il fin del tuo girar,
Che non sia d'incenerire
Quando credi di gioire.
Fuggi di due begl'occhi anco l'ardore;
Pensaci ben mio core.
Fermati pur, mio core.
Se nel periglio
Brami consiglio,
Pelicano non ti mostrar.
Lascia Lilla di mirar,
Se non vuoi con dura sorte
Nel gioir trovar la morte.
Sotto l'arco d'un ciglio è ascoso Amore;
Pensaci ben mio core.

Text Authorship:

  • by Marc Antonio Corraro

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Pense bien mon cœur", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

8. Per un bacio
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Per un bacio che rubbai 
Dalle labra del mio bene, 
In prigion di mille guai 
Rinserrato Amor mi tiene. 
Al Giudice fiero 
Ch'udendo ci stà, 
La mia sdegnosetta 
Dimanda vendetta; 
Io chiedo pietà. 
Ma sono intese, oh Dio, 
Le sue querelle e non il pianto mio.
Ben lo so ch’a suo riguardo 
Mi fara morire al fine, 
O col foco d’un bel guardo, 
O col laccio d’un bel crine. 
Ma s’egli lo vole, 
Finir anch’io vò 
La vita el tormento, 
E lieto e contento 
A morte n’andrò. 
Pur che mi lasci ancora 
Render ciò che rubbai prima che mora.

Text Authorship:

  • by Francesco Piccoli

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Pour un baiser", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

9. Tradimento!
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Amore e la speranza
voglion farmi prigioniero,
e a tal segno il mal s'avanza
ch'ho scoperto ch'il pensiero
dice d'esserne contento.
Tradimento!
La speranza per legarmi
a gran cose mi lusinga,
s'io le credo avvien che stringa
lacci sol da incatenarmi.
Mio core all'armi!
S'incontri l'infida
si prenda s'uccida su presto!
è periglioso ogni momento.
Tradimento!

Text Authorship:

  • by Giorgio Tani

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Trahison !", copyright © 2014, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

10. Mi fa rider
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Mi fa rider la speranza, 
Che per forza vuol ch'io speri, 
E ch'io semini i pensieri 
Nel terren dell'incostanza. 
Sempre vol quest'importuna 
Ch'io contrasti col mio fato, 
E ch'io segua un cor intrato 
Al dispetto di fortuna. 
Ma senza godere 
Ch'io peni ogni dì, 
Non è di dovere, 
Non dico così; 
Non piace al mio core 
Ch'è scaltr'amatore 
Si barbara usanza. 
Mi fa rider la speranza... 
Favolosi precipitii 
Furon quelli di Fetonte, [Phaeton] 
E bugiardi in Flegetonte [Phlegethon] 
Son le pene ancor di Tizi. [Tityos] 
Io sì che nel pianto 
Sommergomi ogn'hora, 
E sempre pur tanto 
L'ardor mi divora, 
Che provo un inferno 
Che dura in eterno, 
E sempre s'avanza. 
Mi fa rider la speranza.... 

Text Authorship:

  • by Giovanni Pietro Monesio (d. 1684)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Il me fait rire", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

11. Basta così, v'ho inteso
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Basta così, v'ho inteso. 
Ma voi non ci sete 
Che dentro la rete 
Non voglio esser preso. 
Basta così, v'ho inteso.
Non vo' che trabocchi 
La mia libertà, 
Da' vostri begl'occhi 
Limosinar non vo' la carità. 
Se l'alma è disciolta, 
Tacete una volta. 
Amor, so che cos'è: 
È bello, è buono, 
Ma pur non fa per me, 
Che da' suoi dardi esser non voglio offeso. 
Basta così, v'ho inteso.

Text Authorship:

  • by ? Pellicani, Signor

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Cela suffit comme ça, je comprends.", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

12. Sete pur fastidioso 
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
"Sete pur fastidioso" 
Mi disse Lilla un dì, 
E con ciglio ritroso,  
Mirandomi partì. 
Stupido in un istante, 
Amator vaneggiante, 
Io di gir o restar irrisoluto, 
Il suo troppo parlar mi rese muto.
"Sete pur dispettoso" 
Gridò Lilla con me, 
Ma nel volto vezzoso 
Vermiglia ella si fè. 
Avvido de favori, 
Ammirai quei colori, 
Ma però vidi ben che quel rossore 
Nacque da sdegno sol, ma non d'amore.

Text Authorship:

  • by Marc Antonio Corraro

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , " Tu es tout à fait ennuyeux", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

13. A pena il sol
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
A pena il sol con le sue chiome belle, 
Coronato di raggi, 
Vestito di splendori, 
Sorgea dall'onde ad offuscar le stelle, 
Quando un afflitto amante, 
Non trovando riposo 
Lasciò le piume, e spinto dal pensiero, 
Per ignoto sentiero 
Si portò vanneggiante, 
Fin che giunse in un prato 
Dove un fiume scorrea. 
Qui sospirando ei solo, 
Per dar tregua al suo duolo 
Ad'alta voce all'hor così dicea: 
"Dio di Delo, che nel cielo 
Porti luce al novo dì, 
Fa che Lilla il caro bene 
Per mercé delle mie pene, 
Pria del tuo tramontar mi doni un sì. 
Fa ch'Amore, quale il core 
Con sua face acceso m'hà, 
Del mio mal fatto pietoso 
Spenga almeno il foco ascoso 
Che chiuso dentr'al sen hora mi stà." 
In questa guisa appunto, 
Su la riva del fiume passeggiando, 
Gridava Eurillo, quando 
Per soverchio dolore 
havend'il piede al pari del pensiero, 
Vaccillante, e non essendo asciutto 
Dalla ruggiada ancor l'umido suolo, 
Sdruciolando nell'aque s'affogò; 
Così d'amore le fiamme amorzò. 

Text Authorship:

  • by Pietro Dolfino

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "À peine le soleil", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

14. Che v'ho fato
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Che v'ho fato, o luci, dite, 
Che ad ognor mi tormentate? 
Se pietà voi mi negate, 
A che fine mi ferite? 
Di saettarmi il cor cessate, o rai, 
Già che piagate e non sanate mai. 
O mio sole, dunque sempre 
Tu m'alletti acciò ch'io mora, 
Né per me mutansi ancora 
Del destin le fiere tempre. 
Di riscaldarmi il sen fermate omai, 
Già che promovi e non rissolvi mai. 

Text Authorship:

  • by Pietro Dolfino

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Que vous ai-je fait", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]

15. Non occorre ch'io ci pensi
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Non occorre ch'io ci pensi, 
Il mio caso è già spedito, 
Poi che Lilla ha stabilito 
Darmi ognor martiri immensi. 
S'io piango ella ride, 
S'io rido mi strugge; 
S'io seguo mi fugge, 
S'io fuggo m'uccide: 
Così per lei non ho più core né sensi. 
Non occorre...
S'io provo lasciarla, 
Più'l laccio mi stringe; 
S'un guardo ella finge, 
E d'huopo adorarla: 
Così a un idol crudel spargo gl'incensi. 
Non occorre... 

Text Authorship:

  • by Nicolò Beregan (1627 - 1713)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Ce n'est pas la peine d'y penser", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Jennifer Gliere [Guest Editor]
Total word count: 1750
Gentle Reminder

This website began in 1995 as a personal project by Emily Ezust, who has been working on it full-time without a salary since 2008. Our research has never had any government or institutional funding, so if you found the information here useful, please consider making a donation. Your help is greatly appreciated!
–Emily Ezust, Founder

Donate

We use cookies for internal analytics and to earn much-needed advertising revenue. (Did you know you can help support us by turning off ad-blockers?) To learn more, see our Privacy Policy. To learn how to opt out of cookies, please visit this site.

I acknowledge the use of cookies

Contact
Copyright
Privacy

Copyright © 2025 The LiederNet Archive

Site redesign by Shawn Thuris