LiederNet logo

CONTENTS

×
  • Home | Introduction
  • Composers (20,114)
  • Text Authors (19,495)
  • Go to a Random Text
  • What’s New
  • A Small Tour
  • FAQ & Links
  • Donors
  • DONATE

UTILITIES

  • Search Everything
  • Search by Surname
  • Search by Title or First Line
  • Search by Year
  • Search by Collection

CREDITS

  • Emily Ezust
  • Contributors (1,114)
  • Contact Information
  • Bibliography

  • Copyright Statement
  • Privacy Policy

Follow us on Facebook

Il Primo Libro de Madrigali; a due, tre, quattro, e cinque voce

Song Cycle by Barbara Strozzi (1619 - 1677)

Translated to:

French (Français) — Le premier livre de madrigaux, à deux, trois, quatre et cinq voix (Guy Laffaille)

SERENISSIMA
Ho ricevuto in ogni tempo tanti affettuosi aiuti dalla bontà d’uno
studioso vasallo dell’Altezza vostra in condurmi all’impiego di
questi, e d’altri molti armonici componimenti, che devo di ragione la
prima opera, che, come donna, troppo arditamente mando in luce,
riverentemente consacrarla all’augustissimo Nome di Vostra Altezza,
acciò sotto una Quercia d’oro resti sicura da i fulmini
dell’apparecchiata maledicenza.

Aiuterammi alquanto la scelta fatta de’ versi lirici, i quali essendo
tutti scherzi di colui, che, sin dà fanciulletta, mi hà dato il
cognome, e’l buon essere, solleveranno la noia à chiunque non
rimanesse interamente sodisfatto delle mal concertate mie cantilene.
Ma favoreggiata dall’ambita protezzione di V. A. mi dò à credere, che
non haverà chi vilipenda questi miei parti, se giungeranno ad esser
veduti in quelle regie mani, & à venir tal volta ascoltati da quelle
prudentissime orecchie, che non fanno, se non con Eroica benignità
accogliere l’altrui devozione, nella quale professo di non esser’
ultima d’affetto, come non sono a chi che sia inferiore in riverire il
gran merito dell’ Altezza vostra.
Onde profondamente inchinandomele, prego alle sublimi prerogative del
divino ingegno di V. A. ogni più adeguata felicità.
Di Venetia li 12 d’Ottobre 1644.
Di V. A. Serenissima.
Humilissima, e
Devotissima Serva.
Barbara Strozzi.

1. Sonetto. Proemio dell'opera.
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Mercè di voi mia fortunata stella
Volo in frà beati Chori
e coronata d'immortali allori
forse detta sarò Saffo novella.

Cosi l'impresa faticosa e bella
sia felice del Canto e de gl'amori
Che s'unisco le voci, I nostri cori
non disunisca mai Voglia rubella

O che vaga e dolcissima harmonia
fanno due alme innamorate e fide
che qual che I'una vuol l'altra desia

che gioisce al gioir ch'al rider ride
ne mai sospiran che'l sospir non sia
d'una morte che sana e non uccide.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Sonnet. Préambule de l'œuvre", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

2. Canto di Bella Bocca
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Che dolce udire una leggiadra Bocca
tutta lieta cantar versi d'amore
Vaga vezzosa voce
con passaggio veloce
t'alletta ti circonda anzi tocca
e dentro và quasi à baciarti il core
che dolce udire una leggiadra Bocca
tutta lieta cantar versi d'amore
mentre musico labro
spiega d'Amore i pregi
Altro non dice
quel canoro felice
che le gioie che senti
che i diletti che proui
che i tuoi piaceri nuovi
i tuoi vecchi contenti

Dillo ò mio core
che dolce udir una leggiadra Bocca
tutta lieta cantar Versi d'Amore
Quell'aura armonizzata
Da una Gorga canora
ti ravviva e ristora
ti fà l'Alma beata
folle sei se non godi e non cominci
qua giù ristretto in un caduco velo
Tirsi à gustar le melodie del Cielo

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Chant de la belle bouche", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

3. Consiglio Amoroso
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
O soffrire, ò fuggire O Tacer sempre
mà con lieto sembiante
l'offeso deve e mal gradito Amante
Pianti, Lamenti, Dimostranze acerbe
non faranno cangiar costumi ò tempre
à Tiranne superbe
onde conuiene
in tante amare pene
ò soffrirle ò fuggirle ò tacer sempre
ma di che ci dogliam ch'un Incostante
ci sprezzi e ci abbandoni
Ah frena l'ire,
Placati incauto Amante
Ah soffri e taci
e se vuoi Donna instabile punire
Puniscila coi Doni
castigala coi baci

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Conseil amoureux", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

4. Le Tre Gratie à Venere
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Bella madre d'amore
anco non ti ramembra
che nuda havesti di bellezze il grido
In sul Troiano lido
dal giudice Pastore
onde se nuda piaci
in sin à gl'occhi de Bifolchi Idei
vanarella che sei
Perche vuoi tu con tanti adobbi e tanti
ricoprirti a gl'Amanti
O vesti le tue Gratie e i nudi Amori
ò getta ancor tu fuori
gl'Arnesi I manti e i Veli
Di quelle care membra
nulla si celi
Tu ridi e non rispondi
Ah tu le copri si tu le nascondi
Che sai ch'inuoglia più che più s'apprezza
la negata bellezza.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Les trois Grâces à Vénus", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission
  • SPA Spanish (Español) (Susana Martin Dudoignon) , "Las tres gracias de Venus", copyright © 2021, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

5. L'Usignuolo. Donzella Ateniese sforzata dal Re di Traci
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Quel misero Usignuolo
spiega la pompa de' canori accenti
e racconta il suo duolo
al fonte al Prato alla foresta, A i venti

Piange l'ingiurie Filomena e i torti
d'vn Trace ingannatore
e non canta d'Amore
ma con l'irata lingua
ricorda al Ciel che i traditori estingua

Chi crederia che voce
cara e soave tanto
muovan gli sdegni al canto
noi pur, ò belle avare
allor ch'al nostro ossequioso affetto
son le mercedi rare
Più di rabbia cantiam che per diletto.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Le rossignol. Une demoiselle athénienne forcée par le roi de Thrace.", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

6. Silentio nocivo
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Dolcissimi respiri
de nostri cori amanti
Son le parole affetuose,
E i canti.
Sfoga o mio core
Il tuo cocente ardore
Se tal hor non ti tocca,
Nodrirti almen
Di due soavi baci
Afflitissima bocca
Stolta sei se tu taci
Parla, canta, respira
E sana il duolo
Canta, che solo
Dolcissimi respiri
De nostri cori amanti
Son le parole affetuose,
E i canti.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Silence nuisible", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

7. L'Affetto humano
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Vago Instabil Leggiero è il nostro affetto
si cangiano i desir cangiando gl'anni
Che di quel che fanciul tanto t'affanni
superbetto Garzon non hai diletto

Di Colei che sì dolce hor m'arde il petto
la più matura età scuopre gl'inganni
ma gl'andati piacer Vecchio condanni
ch'à lasciar i piacer ti vedi astretto

Così col tempo andiam di voglie in voglie
Gioco Vezzi Delitie Amori e studi
son finti scherzi e mascherate doglie

e la sorte chiamando e i cieli crudi
caduchi più de le caduche foglie
nudi venghiamo e ce n'andiamo ignudi.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Émotion humaine", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

8. Dialogo in partenza
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Anima del mio core
Tu parti - lo parto.
e prenderatti oh Dio
dimmi un picciolo oblio
giamai del nostro amore?
fonte della mia vita
tu resti  - io resto.
e dubitar potrai in si dura partita
della mia fede mai
(à 2:) nò nò la nostra gelosia si spenga
si si rasciuga quei begli occhi mesti
e dove andar potrò che tu non venga
doue restar potrò che tu non resti
(à 2:) s'hanno la stanza usata
i nostri cuor cangiata
mentre parto oh mio bene il mio qui resta
e'l mio teco sen viene
mentre resto oh mia speme il tuo qui resta
el tuo meco sen viene.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Dialogue lors de la séparation", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

9. Godere, e tacere
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Giosca al gioir nostro
E l'aura e l'onda
Scherzin tra l'erbe e i fiori
I lascivetti Amori
A nostri dolci canti
Eccho risponde
In questo lieto e fortunato giorno
Volin le Grazie intorno
vengan sul labbro i cori
E s'annodino l'alme
Al suon de' baci
Ah, non dir più
Mia lingua, taci.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Jouir et se taire", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

10. Libertà
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Non ci lusinghi più
con la tua dolce spene
vezzosa seruitù
libertà non più catene

Dunqu'era il mio bene
Dunqu'era il mio core
una donna infedel
priva d'Amore

oh stolido errore
per breve gioire
corteggiar pene
e vagheggiar martire

oh basso desire
oh alto arrischiato
chi gode nell'inferno
esser dannato

Non ci lusinghi più
con la tua dolce spene
vezzosa seruitù
libertà non più catene.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Liberté", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

11. Con le belle non ci vuol fretta
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Mi tien Filli sin qui
ne ben detto di nò
ne ben detto di sì
Amore eh che farò
aspetto ò lascio

Amor non mi risponde
ma mi dice la speme
Aspetta
con le belle a goder non ci vuol fretta
vien' il bene tal'hor
ne si sà donde
Non sai tù che consola
L'amante di molt' anni un hora sola.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Avec les belles il ne faut pas être pressé", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

12. Godere in Gioventù
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Nel bel fior di gioventù
alle gioie aprire il seno
Donzellette e gran virtù

chi tardi cominciò gode assai meno
Scherniti pentimenti
che per comprar contenti
non hà spaccio poi molto
l'argento d'vn capel l'oro d'un volto

Nel bel fior di gioventù
alle gioie aprire il seno
Donzellette e gran virtù

è d'un corto mattin breve il sereno
Bellezze fuggitive
estinte pria che vive
in van l'arte v'aiuta
non si racquista più beltà perduta

Nel bel fior di giouentù
alle gioie aprire il seno
Donzellette e gran virtù.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Réjouissez-vous dans votre jeunesse", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

13. L'amante Modesto
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Volano frettolosi i giorni e presto
un secolo sarà ch'io t'amo o Clori
ne de' miei lunghi ossequiosi amori
un picciol guiderdone anco ti ho chiesto

Amante son ma candido e modesto
voglio che taciturno il cor t'adori
e voglio disfogar gl'interni ardori
col muto fiato d'un sospir honesto

Godati chi di me più fortunato
nacque ai diletti impuri a me sol basta
saper dalla mia Clori esser amato

cosi mai non guerreggia e non contrasta
rivalità diverso è il nostro stato
egli t'ama impudica io t'amo casta.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "L'amant modeste", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

14. Il contrasto de' cinque Sensi
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Chi di noi vaglia più
e di gioia maggior ministro sia
fiera lite ogn'or fù
io miro lo sento io gusto lo fiuto io tocco
e nella donna mia
tal'hor anco merce d'un picciol bacio
tutto trabocco
tocca pur quanto sai che nel sol tocco
Amore il verace gioir non pose mai
ne sia giudice il cor mesto e languente
ohimè senti ch'il cor dentro ci dice
ch'un sol bacio ch'è niente il fà felice.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Le conflit des cinq sens", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

15. Priego ad Amore
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Pietosissimo Amore
tu mai non abbandoni
chi ti consacra riverente il core
chi cieco ti figura
chi nudo chi bendato
chi di saette armato
non provò tua dolcissima natura
morir ne morir mai
languir ma per un poco
e gloria del tuo foce
Vieni deh vieni à noi
vieni gioia dell'alme
spargi spargi benigno i doni tuoi
e d'un cortese affetto
alla Barbara mia feconda il petto.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Prière à l'amour", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

16. Gli Amanti Falliti
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Amor, Amor noi ricorriamo a te
supplicheuoli auanti
senza credito, ò fè
falliti amanti
se di forze ci spoglia
graue cadente età
s'andiam ogni hora in giù
se non potiamo più
la tua pietà ci toglia
da dura seruitù
Amor amor noi ricorriamo à te

s'à noi manca Ogni splendida richezza
se miseri e dolenti
d'ogni nostra bellezza
miriamo i fior languenti
e se non ritroviam chi più ci guardi
frena Amor i tuoi dardi
non bersagliar in vano
ch'il dar morte à mancheuoli sarebbe
scorno della tua mano.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Les amants qui ont échoué", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

17. La Quaglia. Sonetto burlesco
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Lascia di Libia il ciel l'ardita Quaglia
e rivarcato il procelloso Egeo
Invan cercando il suo crudel marmeo
qui nel foco d'Amor tutta se squaglia

Mentre sonora più la voce scaglia
contro l'amante fuggitivo e reo
par che mi desti un impeto Febeo
e à dir contro di voi l'ira m'assaglia

ecco vanno del pari i nostri affanni
s'ella il capo dibatte il mio piè trotta
si pasce ella di migli lo di mal' anni

squaqquera spesso & io sospiro ogn'hotta
le penne ha sconcie & io squarciati i panni
ell'adora vn marmeo io vna marmotta.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "La caille. Sonnet burlesque", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

18. Al battitor di bronzo della sua crudelissima Dama
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Qvante volte ti bacio ò bronzo amato
nuntio importun di malgraditi amori
c'hanno i miei baci in si cocenti ardori
il segno delle labbra in te lasciato

Quante volte di lagrime bagnato
testimonio ti fò de' miei dolori
Quando escluso e deluso errar di fuori
l'ira mi fà d'un Demone adorato

Quanti la notte el dì teco ritorno
sdegnato à replicar colpi gelosi
con tuo danno altrui riso e nostro scorno

ma tu perdona a gli impeti amorosi
che spero al fin che vendicate vn giorno
vedrò l'ingurie mie ne' tuoi riposi.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Au heurtoir de bronze de sa très cruelle dame", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

19. Pace arrabiata
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Come può non come suol
quell'altero chiede pace
pace vuol
Grida il fiero
ad Amor e non à te
curvo il collo e bacio il piè

Replicò Fillide allor
servime che servi amor
tù non conosci ò stolto
che Vicario d'Amor fatto è il mio volto

come può non come suol
quell'altero chiede pace
pace vuol.

Privileggio ha beltà
guerra e pace
bella donna e rompe e fà
ecco tace
Quell'ardente e che può dir?
se non fingere e soffrir?

quell'altier che la sprezzò
fintamente l'inchinò
si vede ben ch'allora
quel che bestemmia il cor la lingua adora

Privileggio ha beltà
guerra e pace
bella donna e rompe e fà.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Paix en colère", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

20. Vecchio amante che rende la piazza
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Io cedo Amor io cedo
all'ingurie de gl'anni
congiurate a miei danni
l'armi del tempo io vedo
io cedo amor lo cedo

Acciò la resa mia
senza gloria non sia
pria ch'estinto io mi veggia
Amor per me patteggia

La rocca del mio core
tutte ha perdute homai
le diffese di fuore
A i balconi del volto
l'uso del lume e tolto

Di mia bocca son state
le macchine atterrate
ogni duro si scuote
e per la breccia di rugose gote
l'ultimo assalto apparecchiato io vedo
io cedo Amor io cedo
pria ch'estinto io mi veggia
Amor per me patteggia

Il miccio del desire
voglio primieramente
resti acceso all'uscire
la speme porti almeno
poco bagaglio in seno

Al mio coraggio tocca
sortir con palla in bocca
e portar di ragione
vuol la memoria vn picciolo cannone
che la memoria sol meco mi vedo
io cedo Amor io cedo
pria ch'estinto io mi veggia
Amor per me patteggia

ancor sara dovere
marchiar in ordinanza
e spiegate bandiere
per dovunque si passa
trombeggiar batter cassa
ove condurmi io voglio
c'h'abbia un fido convoglio
parla chiaro e che basti
che non sorghino in fin nuovi contrasti
perch'il nemico cavilloso io vedo

io cedo Amor io cedo
all'ingurie de gl'anni
congiurate a miei danni
l'armi del tempo io vedo
io cedo amor io cedo.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Le vieil amant qui cède la place", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

21. Dal pianto de gli Amanti scherniti s'imparò à far la carta
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Mordeva un bianco lino Aci dolente
e come è l'uso de' scherniti Amanti
alla sua bella schernitrice avanti
di maltrattar godea tela innocente

ma quel ch'irato lacerava il dente
non mai restavan d'ammollire i pianti
che trito homai da tanti morsi e tanti
Liquido il rese al fin l'occhio gemente

Tela non sembra più ma foglie sparte
onde tu prima c'insegnasti Amore
col fiero esempio à fabbricar le carte

se nacque già dal feminil rigore
d'una Donna crudel si nobil arte
che produrrà la cortesia d'un core.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "D'un pleur un amant dédaigné apprit à faire le papier", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

22. Il Ritorno
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
E tornato il mio bene
Hai rihavuto il core
Son uscita di pene
(à 2:) m'hà (t'hà) ravviuata Amore
Al gioir non più parole
e tornato il mio (tuo) ben
vene il mio (tuo) sole.

Oh Beato ritorno
Hai quel che brami in seno
O soave soggiorno
(à 2:) son (sei) consolata appieno
Al gioir non più Lamenti
quand'ho (mentr'hai) le gioie in sen
lieti hò (hai) gli accenti.

Oh risorte venture
O stabiliti honori
O dolcezze sicure
(à 2:) O confermati Amori
Al gioir non più Querele
il raggio del mio (tuo) sol
raggio è fedele.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Le retour", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

23. La Vittoria
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Il gran Giove non si gloria
d'altre belle esser amante
Gode solo Dio costante
Quando in seno e di Vittoria.

La Vittoria d'un bel Rovere
Al suo Giove adorna il crine
Nel cui verde in aure e brine
Già la gloria venne à piovere.

Nacque già nobil primitia
Già gli rese il ciel fecondi
Ma d'Etruria anco i sei mondi
D'alti Eroi voglion douitia.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Vittoria", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

24. L'Amante Timido eccitato
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
T'invito à godere
mio core e paventi?
Avezzo ai tormenti
io sdegno il piacere
Ardisci e godrai
(à 2:) chi non s'arrischia non gioisce mai.

Il bene hai presente
mio cor che tu brami?
À gioie tu chiami
chi gioie non sente
Ardisci e godrai
(à 2:) chi non s'arrischia non gioisce mai.

L'inuito ti piace
mio cor ne ti affretti?
Vò pian coi diletti
ch'il bene e fallace
Ardisci e godrai
(à 2:) chi non s'arrischia non gioisce mai.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "L'amant timide excité", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]

25. Conclusione dell'opera
 (Sung text)

Language: Italian (Italiano) 
Voi sete ò begli occhi
le stelle che scorto
col vostro bel raggio
nel primo viaggio
m'hauete à buon porto
oh Dio che mi tocchi
di mirti e d'allori
il crine adornato
che premio è più grato
de gli ostri e de gli ori

ed ecco il primo voto appendo al Tempio
d'un nuovo e forse non creduto esempio

A un lampo sereno
che splende cotanto
è forza che belle
sien l'arie novelle
nel regno del canto

oh Dio che ripieno
di sconcia armonia
havete l'orecchio
ond'io v'apparecchio
miglior melodia

e à chi gli studi miei creder non giova
mando querela e lo disfido à prova.

Text Authorship:

  • by Giulio Strozzi (1583 - 1660)

Go to the general single-text view

Available translations, adaptations or excerpts, and transliterations (if applicable):

  • FRE French (Français) (Guy Laffaille) , "Conclusion de l'œuvre", copyright © 2017, (re)printed on this website with kind permission

Researcher for this page: Guy Laffaille [Guest Editor]
Total word count: 2262
Gentle Reminder

This website began in 1995 as a personal project by Emily Ezust, who has been working on it full-time without a salary since 2008. Our research has never had any government or institutional funding, so if you found the information here useful, please consider making a donation. Your help is greatly appreciated!
–Emily Ezust, Founder

Donate

We use cookies for internal analytics and to earn much-needed advertising revenue. (Did you know you can help support us by turning off ad-blockers?) To learn more, see our Privacy Policy. To learn how to opt out of cookies, please visit this site.

I acknowledge the use of cookies

Contact
Copyright
Privacy

Copyright © 2025 The LiederNet Archive

Site redesign by Shawn Thuris